Forma verbale |
Procuriamo è una forma del verbo procurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di procurare. |
Informazioni di base |
La parola procuriamo è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con procuriamo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il tesoro di Grazia Deledda (1928): — Credi tu a queste cose? — domandò Elena ridendo. — Io non so: eppure tu non sembri tanto ignorante. È anche peccato, sai? Se non ci procuriamo fortuna d'altra parte, stiamo fresche! — e aggiunse, fissando i grandi occhi in Costanza: — Ma già, tu fra poco non avrai bisogno di nulla. È vero che vai sposa ad Alessio? Col fuoco non si scherza di Emilio De Marchi (1900): «Neque nubent!— è scritto sulla nostra bandiera, che procuriamo di tenere alta e asciutta al di sopra di questo mare agitato. Entrambi dobbiamo rispettare il nostro onesto orgoglio. Se un'umana dignità impedisce a lui di mendicare nel suo misero stato una limosina, un sentimento non meno dignitoso toglie a me di trasformare il padrone del mio cuore in un umile beneficato. Oltre il rispetto che devo a me stessa, mi salva il pensiero che deve un gran rispetto all'uomo innocente che ho condannato. Tu sai di chi parlo. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Come dice Franco: ‘Quale avventura ci aspetta, se non ce la procuriamo da soli?' E a me? Quale vita mi aspetta? Cosa voglio fare? Cosa sono? Chi sono? diventerò come loro? No, questo semplicemente non è possibile, perché prima mi impicco, piuttosto mi butto a fiume… Cioè se prima non mi fa fuori Padre, il Forgiatore… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procuriamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: procura, procuro, proci, prora, promo, prua, primo, pram, poca, poco, pori, poro, pomo, purim, puri, pura, puro, roca, roco, rimo, ramo, ocra, curio, cura, curo, cria, ciao. |
Parole con "procuriamo" |
Iniziano con "procuriamo": procuriamoci. |
Parole contenute in "procuriamo" |
amo, pro, ria, uri, curi, uria, curia, riamo, curiamo, procuri. Contenute all'inverso: mai. |
Incastri |
Si può ottenere da promo e curia (PROcuriaMO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "procuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: procuriate/temo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "procuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: procure/erriamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "procuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipro/curiamoci. |
Usando "procuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: curiamoci * = cipro; * cipro = curiamoci. |
Lucchetti Alterni |
Usando "procuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * proci = curiamoci; * temo = procuriate. |
Sciarade e composizione |
"procuriamo" è formata da: pro+curiamo, procuri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "procuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: procuri+riamo, procuri+curiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo dimostra chi è prode, Prodezze delle ballerine, La caratteristica che dà valore agli atti dei prodi, Le profonde chi si prodiga, Il procuratore di Cristiano Ronaldo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: procureremmo, procureremo, procurereste, procureresti, procurerete, procurerò, procuri « procuriamo » procuriamoci, procuriate, procurino, procuro, procurò, proda, prode |
Parole di dieci lettere: procurasti, procurerai, procurerei « procuriamo » procuriate, prodemente, prodicella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): restauriamo, instauriamo, carburiamo, curiamo, assicuriamo, riassicuriamo, rassicuriamo « procuriamo (omairucorp) » scuriamo, trascuriamo, oscuriamo, duriamo, induriamo, perduriamo, infuriamo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRO, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |