Forma verbale |
Assicuriamo è una forma del verbo assicurare (prima persona plurale dell'indicativo presente; prima persona plurale del congiuntivo presente; prima persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di assicurare. |
Informazioni di base |
La parola assicuriamo è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con assicuriamo per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): La piazza sembrava generare sempre più folla. Johnny scansandosi disse che erano troppi. - Siamo troppi. Se non finisce entro questo inverno, e non finirà, anche se noi assicuriamo del contrario i contadini che ci mantengono, vedrai in quanti ci ritroveremo. Ma ora la stagione è buona, loro sono in crisi, il nostro regno è addirittura sconfinato e inscalfibile e vedi quanto siamo. - E poi, - disse Ettore, - questo paese qui è nemmeno da calcolare. Questo è un lunapark, si dice così? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per assicuriamo |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: assicura, assicuro, assiri, assira, assiro, assumo, asso, asia, ascia, asco, acuiamo, acuì, acri, acro, aura, ariamo, aria, armo, sicura, sicuro, siria, siamo, siam, scuriamo, scuri, scura, scuro, sciamo, scia, scio, sura, sumo, curio, cura, curo, cria, ciao, rimo, ramo. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: rassicuriamo. |
Parole con "assicuriamo" |
Iniziano con "assicuriamo": assicuriamoci. |
Finiscono con "assicuriamo": riassicuriamo, rassicuriamo. |
Contengono "assicuriamo": rassicuriamoci. |
Parole contenute in "assicuriamo" |
amo, ria, sic, uri, assi, curi, uria, curia, riamo, sicuri, curiamo, assicuri. Contenute all'inverso: mai, issa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "assicuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assicuriate/temo. |
Usando "assicuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riassicuri * = riamo; osassi * = oscuriamo. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "assicuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: assiso/oscuriamo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "assicuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: rassicuri/amor, riassicuri/amori. |
Usando "assicuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riassicuri = amori; amori * = riassicuri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "assicuriamo" si può ottenere dalle seguenti coppie: riassicuri/riamo, rassicuri/ramo. |
Usando "assicuriamo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: oscuriamo * = osassi; * temo = assicuriate. |
Sciarade e composizione |
"assicuriamo" è formata da: assi+curiamo, assicuri+amo. |
Sciarade incatenate |
La parola "assicuriamo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: assicuri+riamo, assicuri+curiamo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Era una compagnia d'assicurazioni, Compagnia di assicurazione, Un liquore che assicurava quasi... l'immortalità, Riunisce le Compagnie assicuratrici, Gli incidenti per gli assicuratori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: assicureremmo, assicureremo, assicurereste, assicureresti, assicurerete, assicurerò, assicuri « assicuriamo » assicuriamoci, assicuriate, assicurino, assicuro, assicurò, assidera, assiderai |
Parole di undici lettere: assicurasti, assicurerai, assicurerei « assicuriamo » assicuriate, assiderammo, assiderando |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): nutriamo, impauriamo, esauriamo, restauriamo, instauriamo, carburiamo, curiamo « assicuriamo (omairucissa) » riassicuriamo, rassicuriamo, procuriamo, scuriamo, trascuriamo, oscuriamo, duriamo |
Indice parole che: iniziano con A, con AS, parole che iniziano con ASS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |