Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per procure |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: procura, procuri, procuro. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: prore, prue, pure. |
Parole con "procure" |
Iniziano con "procure": procurerà, procurerò, procurerai, procurerei, procureremo, procurerete, procureranno, procurerebbe, procureremmo, procurereste, procureresti, procurerebbero. |
Finiscono con "procure": superprocure. |
»» Vedi parole che contengono procure per la lista completa |
Parole contenute in "procure" |
pro, cure. |
Lucchetti |
Usando "procure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * curerà = prora. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "procure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * errai = procurai; * errano = procurano; * errare = procurare; * errata = procurata; * errate = procurate; * errato = procurato; * errava = procurava; * erravi = procuravi; * erravo = procuravo; * errerà = procurerà; * errerò = procurerò; * errino = procurino; * errammo = procurammo; * errando = procurando; * errante = procurante; * erranti = procuranti; * errasse = procurasse; * errassi = procurassi; * erraste = procuraste; * errasti = procurasti; ... |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "procure" si può ottenere dalle seguenti coppie: prora/curerà, proci/urei. |
Usando "procure" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aie = procurai; * aree = procurare; * atee = procurate; * eroe = procurerò. |
Sciarade e composizione |
"procure" è formata da: pro+cure. |