Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prezzati |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prezzari, prezzata, prezzate, prezzato, prezzavi. Con il cambio di doppia si ha: pressati. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: pezzati, prezzai. Altri scarti con resto non consecutivo: prezzi, preti, prati, pezza, pezzi, peti, patì, reati, reti, rati. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: prezzanti, prezzasti. |
Parole con "prezzati" |
Finiscono con "prezzati": apprezzati, deprezzati, disprezzati, inapprezzati. |
Contengono "prezzati": apprezzativa, apprezzative, apprezzativi, apprezzativo. |
Parole contenute in "prezzati" |
prezza. Contenute all'inverso: azze, tazze. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cari si ha PREcariZZATI; con coni si ha PREconiZZATI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prediali/dializzati, pregreci/grecizzati, preindustriali/industrializzati, prelatini/latinizzati, premo/mozzati, premoderni/modernizzati, premonitori/monitorizzati, prescolari/scolarizzati, prestabilì/stabilizzati, prestati/statizzati, presto/stozzati, prezzare/areati, prezzi/iati, prezzoli/oliati, prezzano/noti, prezzare/reti, prezzari/riti, prezzavi/viti, prezzavo/voti. |
Usando "prezzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: asprezza * = asti; copre * = cozzati; * tino = prezzano; * tiri = prezzari; scopre * = scozzati; cap * = carezzati; * tinte = prezzante; * tinti = prezzanti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzerà/areati, prezzare/erti, prezzari/irti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prezzati" si può ottenere dalle seguenti coppie: prezzano/tino, prezzante/tinte, prezzanti/tinti, prezzari/tiri. |
Usando "prezzati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mozzati = premo; * stozzati = presto; scozzati * = scopre; asti * = asprezza; * dializzati = prediali; * grecizzati = pregreci; * statizzati = prestati; * noti = prezzano; * areati = prezzare; * riti = prezzari; * viti = prezzavi; * voti = prezzavo; * oliati = prezzoli; disti * = disprezza; * latinizzati = prelatini; * modernizzati = premoderni; * scolarizzati = prescolari; * stabilizzati = prestabilì; * urei = prezzature; * monitorizzati = premonitori; ... |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.