Forma verbale |
Preveda è una forma del verbo prevedere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di prevedere. |
Informazioni di base |
La parola preveda è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-vé-da. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preveda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): S'era stabilito col parroco e l'Aricò che il signor Marco Léuca non sarebbe venuto mai solo in casa della moglie, e che le visite – brevi – non dovessero esser più di tre al mese. Invece, a pochi giorni di distanza dalla prima visita, eccolo un'altra volta, e solo; con l'aria d'un cane che preveda d'esser male accolto e aspettandosi un calcio, sogguardi pietosamente. Arabella di Emilio De Marchi (1888): A provarle che in me è sincero il pentimento, le prometto che domani andrò io stesso dal signor questore a ritirare la querela contro il Berretta, quantunque preveda di trasformare un ladro confesso in un pericoloso nemico. La guerra che mi fanno i parenti è senza fondamento. Può essere dispiaciuto a qualcuno di loro che la povera mia cugina abbia favorito me solo nelle sue disposizioni e ciò spiega il loro odio accanito contro di me e contro la mia famiglia; ma... » |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preveda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preceda, prevede, prevedi, prevedo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preda. |
Parole con "preveda" |
Iniziano con "preveda": prevedano. |
Parole contenute in "preveda" |
veda. Contenute all'inverso: ade, deve. |
Lucchetti |
Usando "preveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danni = prevenni; * aera = prevederà; * aero = prevederò; * auto = preveduto; * aerai = prevederai; * aerei = prevederei; * dadetti = prevedetti; * aiate = prevediate; * dannerò = prevennero. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "preveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * addendo = prevedendo; * addenti = prevedenti; * addette = prevedette; * addetti = prevedetti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preveda" si può ottenere dalle seguenti coppie: prevennero/dannerò, prevenni/danni. |
Usando "preveda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * prevedetti = dadetti; * anoa = prevedano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "preveda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = prevederai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La dieta che prevede molti ortaggi, Prevedere, fare congetture, Non è possibile prevederlo, Gara di nuoto che prevede i quattro stili, Prevede varie... cinture. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prevarrebbero, prevarrei, prevarremmo, prevarremo, prevarreste, prevarresti, prevarrò « preveda » prevedano, prevede, prevedé, prevedei, prevedemmo, prevedendo, prevedendola |
Parole di sette lettere: preture, prevale, prevali « preveda » prevede, prevedé, prevedi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): correda, seda, reseda, teda, veda, intraveda, straveda « preveda (adeverp) » riveda, provveda, faida, laida, morbida, torbida, acida |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |