Forma verbale |
Pretendendo è una forma del verbo pretendere (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di pretendere. |
Informazioni di base |
La parola pretendendo è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pre-ten-dèn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pretendendo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Viceré di Federico De Roberto (1894): Il vecchio si battè la fronte: quel birbone di Giacomo!.. Non contento di avergli preso novemila lire di roba in cambio delle duemila e cinquecento anticipate, non contento d'avergli reso impossibile la vendita pretendendo l'anticipazione del prezzo, adesso vendeva le copie per proprio conto! «Ah, ladro! Ah, ladro!...» Ma, composta la fisionomia all'abituale bonarietà, corse a palazzo. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): Quando poi ricevevano lettere, pretendendo non fossero scritte con libera volontà, le commentavano a loro modo, leggevano tra le righe le più strambe rivelazioni, le interpretavano a rovescio. “Non mi canca nulla„ doveva significare che morivano di fame. “Per adesso non si combatte„ significava — tac! tac! tac! e bum! bum! — battaglia e strage. La Storia di Elsa Morante (1974): Ida si fece coraggio; e appartàtasi per un momento con questa donna, le chiese il suo recapito in un filo di voce, pretendendo di chiederlo per conto di una parente che presto forse ne avrebbe avuto bisogno. Così parlando, era tutta arrossita in faccia, come si accusasse di un'indecenza. Ma Ezechiele, siccome Iduzza le era del tutto sconosciuta, accolse la sua richiesta come una cosa lecita e naturale. Anzi le fece i complimenti per la parente. E prontamente le dette un cartoncino stampato, col proprio nome indirizzo e telefono. Si chiamava lei pure Ida; di cognome, Di Capua. Abitava nei pressi della Basilica di San Giovanni. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pretendendo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: protendendo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pretendo, prendendo, prende, prendo, prede, peto, pende, pendo, pene, peno, rendendo, rende, rendo, rene, etneo, eden, tendo, tenendo, tenno, tede. |
Parole contenute in "pretendendo" |
rete, prete, tende, pretende, tendendo. Contenute all'inverso: ter. |
Incastri |
Si può ottenere da prendo e tende (PREtendeNDO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pretendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretendere/rendo, pretenderò/rondò, pretendeste/stendo, pretendete/tendo. |
Usando "pretendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = pretendente; * doti = pretendenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pretendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prese/estendendo, pretenda/addendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pretendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: lepre/tendendole. |
Usando "pretendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tendendole * = lepre; * lepre = tendendole. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pretendendo" si può ottenere dalle seguenti coppie: pretendente/dote, pretendenti/doti. |
Usando "pretendendo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rondò = pretenderò. |
Sciarade incatenate |
La parola "pretendendo" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prete+tendendo, pretende+tendendo. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pretendendo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: prende/tendo, pet/rendendo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La chiede il pretendente, Una che pretende di leggere il futuro, Precede il nome del prete, Considerare come presupposto, Modo di dire che presuppone parzialità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prete, pretella, pretelle, pretenda, pretendano, pretende, pretendemmo « pretendendo » pretendente, pretendenti, pretenderà, pretenderai, pretenderanno, pretendere, pretenderebbe |
Parole di undici lettere: presupposti, presupposto, pretendemmo « pretendendo » pretendente, pretendenti, pretenderai |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): intraprendendo, riprendendo, comprendendo, apprendendo, rapprendendo, sorprendendo, tendendo « pretendendo (odnedneterp) » intendendo, fraintendendo, sovrintendendo, sottintendendo, contendendo, protendendo, stendendo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |