Forma verbale |
Presumo è una forma del verbo presumere (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di presumere. |
Informazioni di base |
La parola presumo è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pre-sù-mo. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con presumo per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma scusate: se per voi io non ho altra realtà fuori di quella che voi mi date, e sono pronto a riconoscere e ad ammettere ch'essa non è meno vera di quella che potrei darmi io; che essa anzi per voi è la sola vera (e Dio sa che cos'è codesta realtà che voi mi date!); vorreste lamentarvi adesso di quella che vi darò io, con tutta la buona volontà di rappresentarvi quanto più mi sarà possibile a modo vostro? Non presumo che siate come vi rappresento io. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Ma insomma, presumo che il sogno e la tempesta avessero reso il sonno di Roberto abbastanza suscettibile da limitarlo a un tempo brevissimo, a cui doveva succedere una veglia bellicosa. Infatti egli, accettando l'idea che fuori fosse giorno, riconfortato dal fatto che poca luce penetrasse dai finestroni opachi del castello, e fidando di poter discendere nel sottoponte da qualche scaletta interna, si fece animo, riprese le armi, e andò con temerario timore a scoprir l'origine di quei suoni notturni. Il giorno della civetta di Leonardo Sciascia (1961): «Mi addolorate, figlio mio, mi addolorate: come siciliano mi addolorate, e come uomo ragionevole quale presumo di essere... Quel che, indegnamente, rappresento, si capisce non c'entra... Ma il siciliano che io sono, e l'uomo ragionevole che presumo di essere, si ribellano a questa ingiustizia verso la Sicilia, a questa offesa alla ragione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per presumo |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: presuma, presume, presumi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preso, premo, peso, reso, remo. |
Parole con "presumo" |
Iniziano con "presumo": presumono. |
Parole contenute in "presumo" |
umo, sumo, esumo. Contenute all'inverso: muse. |
Incastri |
Inserendo al suo interno mia si ha PRESUmiaMO; con mere si ha PRESUmereMO; con messi si ha PRESUmessiMO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "presumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/desumo, presuli/limo. |
Usando "presumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspre * = assumo; * mole = presule; * moli = presuli; * monta = presunta; * monte = presunte; * monti = presunti; * monto = presunto; * montuosa = presuntuosa; * montuose = presuntuose; * montuosi = presuntuosi; * montuoso = presuntuoso; * montuosità = presuntuosità. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "presumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presa/assumo, presse/esumo, presule/elmo. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "presumo" si può ottenere dalle seguenti coppie: presule/mole, presuli/moli, presunta/monta, presunte/monte, presunti/monti, presunto/monto, presuntuosa/montuosa, presuntuose/montuose, presuntuosi/montuosi, presuntuosità/montuosità, presuntuoso/montuoso. |
Usando "presumo" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: assumo * = aspre; * limo = presuli. |
Intarsi e sciarade alterne |
"presumo" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peso/rum, pum/reso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Presumono di sapere, Uno che crede nella presunta superiorità degli uomini, Così finivano le presunte streghe nel Medioevo, Lo sono i cavalli presunti vincenti, Ragazzotti immaturi... presuntuosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: presumevo, presumi, presumiamo, presumiate, presumibile, presumibili, presumibilmente « presumo » presumono, presunse, presunsero, presunsi, presunta, presunte, presunti |
Parole di sette lettere: presuma, presume, presumi « presumo » pretesa, pretese, pretesi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): raggrumo, sumo, esumò, esumo, desumo, riesumò, riesumo « presumo (omuserp) » consumo, consumò, sottoconsumo, autoconsumo, iperconsumo, assumo, riassumo |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |