Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pressioni è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pres-sió-ni. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pressioni per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «E non vi sarà pericolo che una volta o l'altra succeda una catastrofe? Supponiamo che in qualche luogo il ghiaccio ceda o si sgretoli per effetto delle pressioni, o che un pezzo di galleria si rompa. Come potrebbe questo carrozzone, lanciato a tale velocità, evitare un disastro?» «In un modo semplicissimo: fermandosi» disse Holker ridendo. Il re nero di Maico Morellini (2011): Molti anni prima, la struttura ospedaliera aveva acquistato tutti gli edifici di proprietà del vecchio polo universitario di Modena. Poi alcuni potenti gruppi industriali erano entrati nel consiglio del Policlinico e avevano fatto pressioni sull'amministrazione locale per ottenere modifiche alla viabilità cittadina, in linea con i loro progetti. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Avevan dovuto accendere il lume perché nell'alcova, causa la pioggia, faceva scuro. La povera dolce Ombretta posava nuda sul letto cogli occhi semiaperti e la bocca pure semiaperta. Il viso era leggermente roseo, le labbra nerastre, il corpo di una lividezza cadaverica. Il dottore, aiutato da Ester, tentava la respirazione artificiale, portando le piccole braccia sopra il capo e lungo i fianchi, alternativamente, facendo pressioni sull'addome. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pressioni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prensioni, pressione. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pressini. Altri scarti con resto non consecutivo: pressoi, presso, presi, preso, prioni, proni, pesi, pesoni, peso, peoni, peon, peni, pioni, pini, poni, resi, reso, reni, rioni, esso, eoni. |
Parole con "pressioni" |
Finiscono con "pressioni": depressioni, immunodepressioni, impressioni, sovrimpressioni, compressioni, sovracompressioni, decompressioni, termocompressioni, contropressioni, oppressioni, soppressioni, immunosoppressioni, espressioni. |
Contengono "pressioni": impressionino, espressionismi, espressionismo, espressionista, espressioniste, espressionisti, impressioniamo, impressioniate, impressionismi, impressionismo, impressionista, impressioniste, impressionisti, espressionistica, espressionistici, espressionistico, impressionistica, impressionistici, impressionistico, espressionistiche, impressionistiche, neoimpressionismi, neoimpressionismo, postimpressionismi, postimpressionismo. |
»» Vedi parole che contengono pressioni per la lista completa |
Parole contenute in "pressioni" |
essi, ioni, ressi, pressi. Contenute all'inverso: noi. |
Incastri |
Si può ottenere da proni e essi (PRessiONI); da poni e ressi (PressiONI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pressioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: premi/missioni, prese/sessioni, presero/erosioni, pressa/aioni. |
Usando "pressioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riscopre * = riscossioni. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pressioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cipressi/onici. |
Usando "pressioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cipressi = onici; onici * = cipressi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pressioni" si può ottenere dalle seguenti coppie: presso/ionio. |
Usando "pressioni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * missioni = premi; * erosioni = presero; riscossioni * = riscopre; prese * = sessioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "pressioni" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pressi+ioni. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pressioni" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pressoi/in. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Misura la pressione atmosferica, Il vasto lago asiatico oggi pressoché scomparso, La capitale nei pressi delle Piramidi, Il residuo della pressatura delle olive, I cinema presso le chiese. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pressi, pressiamo, pressiate, pressing, pressini, pressino, pressione « pressioni » presso, pressò, pressocettore, pressocettori, pressoché, pressoflessione, pressoflessioni |
Parole di nove lettere: pressiamo, pressiate, pressione « pressioni » pressoché, pressoria, pressorie |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): disconnessioni, regressioni, aggressioni, digressioni, progressioni, retrogressioni, trasgressioni « pressioni (inoisserp) » depressioni, immunodepressioni, impressioni, sovrimpressioni, compressioni, sovracompressioni, decompressioni |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |