Aggettivo |
Prefettizio è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: prefettizia (femminile singolare); prefettizi (maschile plurale); prefettizie (femminile plurale). |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola prefettizio è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pre-fet-tì-zio. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con prefettizio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il paese del vento di Grazia Deledda (1931): Ma un avvenimento inatteso ci fermò sul posto più di quanto si credeva. Era stato in quei giorni sciolto il Consiglio comunale del paese, e mio marito, senza che egli ne avesse fatto domanda, forse per suggerimento di qualche suo estimatore, fu nominato Commissario prefettizio. Si discusse a lungo, fra noi, se accettare o no. La nomina era indubbiamente onorifica, e avrebbe giovato alla carriera di mio marito: inoltre era accompagnata da una discreta indennità che ci poteva permettere una villeggiatura gratis. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prefettizio |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prefettizia, prefettizie. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: prefettizi. Altri scarti con resto non consecutivo: prefetto, pretti, pretto, preti, petti, petto, peti, peto, pizio, pizi, refi, retti, retto, reti, etto, ezio, feti, feto. |
Parole contenute in "prefettizio" |
zio, etti, refe, tizi, tizio, prefetti, prefettizi. Contenute all'inverso: zitte. |
Sciarade e composizione |
"prefettizio" è formata da: prefetti+zio. |
Sciarade incatenate |
La parola "prefettizio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: prefetti+tizio, prefettizi+zio, prefettizi+tizio. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha a capo un prefetto, La città sede di Prefettura, Scopo che ci si prefigge di raggiungere, Preferito fra tanti, Preferiti nella cernita. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Prefettizio - [T.] Agg. del PREFETTO o della PREFETTURA. T. Palazzo, Decreto prefettizio, Ufficio, Dignità. Praefectorius, in Frontin. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: prefestive, prefestivi, prefestivo, prefetti, prefettizi, prefettizia, prefettizie « prefettizio » prefetto, prefettura, prefetture, prefigga, prefiggano, prefigge, prefiggemmo |
Parole di undici lettere: preferivate, prefettizia, prefettizie « prefettizio » prefiggemmo, prefiggendo, prefiggente |
Lista Aggettivi: preferibile, preferito « prefettizio » prefissato, pregevole |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): torrentizio, avventizio, armistizio, solstizio, interstizio, giustiziò, giustizio « prefettizio (oizitteferp) » surrettizio, fittizio, vizio, viziò, stravizio, sevizio, seviziò |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |