Forma verbale |
Preferisci è una forma del verbo preferire (seconda persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di preferire. |
Informazioni di base |
La parola preferisci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-fe-rì-sci. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preferisci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «… che non lo trovo giusto» concluse il padre, con un tono di rimprovero. «Già» ribatté Adele. «Tu preferisci fare finta di nulla, fingere che non ci sia niente di strano.» «E cosa c'è di strano?» Ci fu una pausa. Mattia poté immaginare con chiarezza sua madre che crollava il capo e increspava un lato della bocca, come a dire tanto con te è inutile.«Cosa c'è di strano?» scandì per bene lei. «Io non…» Il nostro padrone di Grazia Deledda (1920): — Tu mi aspettavi, Gerusalè? Facevi bene. Aspettami sempre, prima di deciderti a seguire i consigli dei tuoi nuovi amici. Tu sei una di quelle bestie che non vanno avanti se non a spintoni: ebbene. fra spintone e spintone preferisci quello che non ti manda a rotolare in fondo a un precipizio. Il pane del re1 è troppo acido, vero? Anima Neurale di Veronica De Simone (2021): Hai avviato il selettore casuale. Lui ti aveva chiesto di scegliere, ma non ti piace ancora. Preferisci che sia un programma a farlo. Il calcolo delle probabilità ha un che di rassicurante. «Sei pronta?» Annuisci. Ti sei vestita con jeans chiaro, maglietta nera di cotone e scarpe da ginnastica bianche. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preferisci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferisca, preferisce, preferisco, preferissi, preferisti, proferisci. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: preferii, presi, perisci, perii, peri, persi, pesci, pesi, peci, pisci, pici, refi, resi, risi, ersi, esci, ferii, feci. |
Parole contenute in "preferisci" |
eri, sci, ferì, refe, ferisci, preferì. Contenute all'inverso: csi, ics, ire, sir, sire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preferisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/deferisci. |
Usando "preferisci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sciamo = preferiamo; * sciate = preferiate; * scisse = preferisse; * scissi = preferissi; * scisti = preferisti; * scibile = preferibile; * scissero = preferissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preferisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: preferisse/esci, preferiste/etcì. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "preferisci" si può ottenere dalle seguenti coppie: preferisti/citi. |
Sciarade e composizione |
"preferisci" è formata da: preferì+sci. |
Sciarade incatenate |
La parola "preferisci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preferì+ferisci. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Si preferisce prenderle nella stagione estiva, Preferiscono stare nell'ombra e non apparire, Preferite tra tante, Il caffè preferito dagli italiani, Preferire fra più cose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preferiresti, preferirete, preferirò, preferirono, preferisca, preferiscano, preferisce « preferisci » preferisco, preferiscono, preferisse, preferissero, preferissi, preferissimo, preferiste |
Parole di dieci lettere: preferirei, preferisca, preferisce « preferisci » preferisco, preferisse, preferissi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): chiarisci, schiarisci, sparisci, guarisci, aderisci, ferisci, deferisci « preferisci (icsireferp) » afferisci, differisci, riferisci, inferisci, conferisci, proferisci, interferisci |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |