Forma verbale |
Preferirei è una forma del verbo preferire (prima persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di preferire. |
Informazioni di base |
La parola preferirei è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). Divisione in sillabe: pre-fe-ri-rè-i. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con preferirei per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Se ti opporrai a lui, Sempronio Longo ti combatterà» cercò di spiegargli il padre. «Per questo preferirei che tu partissi adesso per Roma. Una volta là riceverai la corona civica, sposerai Emilia e potrai agire per la difesa dell'onore della nostra famiglia. Se invece resti qui...» Fece una pausa, per riprendere fiato ma anche per dare maggiore enfasi alle sue parole. «Se resti dovrai obbedire a Sempronio Longo, e farti da parte quando lui te lo chiederà.» La solitudine dei numeri primi di Paolo Giordano (2008): «I professori dicono che non ha amici. Parla solo con il suo compagno di banco e passa tutto il giorno con lui. Insomma, i ragazzi della sua età escono la sera, ci provano con le ragazze.» «Tu credi che lui sia…» la interruppe il padre. «Sì, insomma…» Mattia provò a completare la frase, ma non gli venne in mente come. «No, non credo quello. Forse preferirei che fosse solo quello» fece sua madre. «A volte penso che una parte di Michela sia passata dentro di lui.» Suo padre fece un respiro, profondo e rumoroso. «Avevi promesso di non parlarne più» disse, vagamente irritato. Le piccole libertà di Lorenza Gentile (2021): Ogni volta che provo a fare conversazione mi si para davanti il buio. Sono tutti giovani avvocati, giovani notai, giovani dentisti. Di cosa dovrei parlare? Delle alghe tostate Hot and Spicy? Chiedergli se hanno presente la scena finale di Via col vento in cui Rossella O'Hara esclama: “Dopotutto, domani è un altro giorno!”? Il silenzio che immancabilmente accoglie le mie battute è imbarazzante, mi fa venire la tachicardia. Preferirei starmene a casa a risolvere sudoku o preparare pasticcini, anche se a casa non li mangia nessuno: mio padre odia i dolci e l'unico apporto calorico che contempla la dieta di mia madre sono le bacche di goji dell'Himalaya. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per preferirei |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: preferirai, proferirei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: preferire. Altri scarti con resto non consecutivo: preferii, perirei, perire, perii, peri, pere, piri, refi, erre, erri, ferie, ferii, ferrei, ferri. |
Parole contenute in "preferirei" |
eri, ire, rei, ferì, refe, ferire, ferirei, preferì, preferire. Contenute all'inverso: ieri. |
Incastri |
Si può ottenere da preferì e ire (PREFERireI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "preferirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/deferirei. |
Usando "preferirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * reità = preferita. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "preferirei" si può ottenere dalle seguenti coppie: preferiva/avrei. |
Lucchetti Alterni |
Usando "preferirei" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resterei = preferireste. |
Sciarade e composizione |
"preferirei" è formata da: preferì+rei. |
Sciarade incatenate |
La parola "preferirei" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: preferì+ferirei, preferire+rei, preferire+ferirei. |
Intarsi e sciarade alterne |
"preferirei" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: perire/refi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Preferire fra più cose, Usano preferibilmente la sinistra, È preferibile farla con le uova che senza, In un noto film gli uomini le preferiscono, I mezzi pubblici percorrono quelle preferenziali. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: preferimmo, preferirà, preferirai, preferiranno, preferire, preferirebbe, preferirebbero « preferirei » preferiremmo, preferiremo, preferireste, preferiresti, preferirete, preferirò, preferirono |
Parole di dieci lettere: preferiate, preferimmo, preferirai « preferirei » preferisca, preferisce, preferisci |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riapparirei, sparirei, trasparirei, guarirei, aderirei, ferirei, deferirei « preferirei (ierireferp) » afferirei, differirei, riferirei, inferirei, conferirei, proferirei, interferirei |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |