Forma verbale |
Precipitava è una forma del verbo precipitare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di precipitare. |
Informazioni di base |
La parola precipitava è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precipitava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il «no» di Anna di Luigi Pirandello (1895): Rita, assorta in pensieri a piè del letto di Anna, rileggeva meccanicamente, per la trecentesima volta almeno, questa iscrizione sotto una immagine di Gesù appesa al capezzale. Dopo il suo «no», Anna era molto peggiorata. Il male precipitava. – Non stare più con me, Rita – diceva ella. – Se io fossi in te, avrei paura a star qui. – Ma no, Anna! Scherzi? Tu stai meglio… – Sì… meglio… Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Di tratto in tratto uno di quei monti, compresso dai vicini, perdeva l'equilibrio e piombava con orribile fracasso sui campi di ghiaccio, che sfondava coll'enorme suo peso. Altre volte invece era un masso di dimensioni colossali, del peso di parecchie centinaia di tonnellate, che si staccava dal bastione e si precipitava sopra quel caos di banchi e di ice-bergs. L'edera di Grazia Deledda (1920): Ma in quel tempo appunto cominciò l'esodo dei servi; prima uno, poi un altro, poi tutti. Rimasero soltanto Gantine e un servo pastore, chiamato zio Castigu perché era un po'scemo. Poi anche questo fu licenziato. La famiglia cadeva in rovina, precipitava sempre più giù, più giù, in un vuoto spaventoso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precipitava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precipitata, precipitavi, precipitavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: priva, pecia, peci, pepita, pepi, pepava, pepa, pipita, pipì, pipa, piva, recitava, recita, recava, reca, reità, ripa, rita, riva, citava, cita, cava. |
Parole con "precipitava" |
Iniziano con "precipitava": precipitavamo, precipitavano, precipitavate. |
Parole contenute in "precipitava" |
ava, cip, tav, pita, precipita. Contenute all'inverso: tipi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precipitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipitai/iva, precipitano/nova, precipitasti/stiva. |
Usando "precipitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = precipitano; * vate = precipitate; * vanti = precipitanti; * vaste = precipitaste; * vasti = precipitasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precipitava" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/ospitava, precipito/ottava. |
Lucchetti Alterni |
Usando "precipitava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = precipitano; * stiva = precipitasti; * anoa = precipitavano; * atea = precipitavate. |
Sciarade incatenate |
La parola "precipitava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precipita+ava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Precipitato al suolo, Finissima precipitazione invernale accompagnata da vento, Caratterizzato da abbondanti precipitazioni, Precipitare girando su se stessi, A essi si corre quando la faccenda precipita. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: precipitassimo, precipitaste, precipitasti, precipitata, precipitate, precipitati, precipitato « precipitava » precipitavamo, precipitavano, precipitavate, precipitavi, precipitavo, precipitazione, precipitazioni |
Parole di undici lettere: precipitate, precipitati, precipitato « precipitava » precipitavi, precipitavo, precipiterà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rivomitava, capitava, decapitava, recapitava, ricapitava, crepitava, strepitava « precipitava (avatipicerp) » scalpitava, palpitava, compitava, ospitava, meritava, strameritava, demeritava |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |