Forma verbale |
Precipitate è una forma del verbo precipitare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di precipitare. |
Informazioni di base |
La parola precipitate è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: pre-ci-pi-tà-te. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con precipitate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): N'ebbe in risposta, che bisognava guardarsi dalle risoluzioni precipitate; ma che, se persisteva, non sarebbe rifiutato. Allora, fatto venire un notaro, dettò una donazione di tutto ciò che gli rimaneva (ch'era tuttavia un bel patrimonio) alla famiglia di Cristoforo: una somma alla vedova, come se le costituisse una contraddote, e il resto a otto figliuoli che Cristoforo aveva lasciati. Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): La notte in cui è morto Ernesto sono stata svegliata all'improvviso da un forte rumore. Augusto ha acceso la luce e ha esclamato: «Chi è?» Nella stanza non c'era nessuno, niente era fuori posto. Soltanto la mattina aprendo la porta dell'armadio mi sono accorta che all'interno erano crollate tutte le mensole, calze, sciarpe e mutande erano precipitate le une sulle altre. L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Aveva toccato una noce di cocco alla base del cumulo, aveva turbato l'equilibrio dell'insieme, e quelle forme setolose erano precipitate a valanga, come ratti che avessero atteso taciti al suolo (o come i pipistrelli s'impiccano a rovescio alle travi di un soffitto), pronti ora a salirgli lungo il corpo e annusargli il volto salato di sudore. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per precipitate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: precipitare, precipitata, precipitati, precipitato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: precipite, precitate, prette, prete, pecia, pecie, peci, pece, pepita, pepite, pepiate, pepi, pepate, pepa, pepe, pipita, pipite, pipì, pipate, pipa, pipe, pite, paté, recitate, recita, recite, recate, reca, reità, retate, rette, rete, ripa, ripe, rita, ritte, rate, citate, cita, ipate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: precipitante, precipitaste, precipitiate. |
Parole contenute in "precipitate" |
cip, pita, tate, precipita. Contenute all'inverso: eta, tipi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "precipitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipitai/aiate, precipitare/areate, precipitarmi/armiate, precipitazioni/azioniate, precipitosi/osiate, precipitano/note, precipitare/rete, precipitava/vate, precipitavi/vite. |
Usando "precipitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = precipitando; * tenti = precipitanti; * tersi = precipitarsi; * tesse = precipitasse; * tessi = precipitassi; * teste = precipitaste; * testi = precipitasti; * tessero = precipitassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "precipitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: preciso/ospitate, precipitavo/ovattate, precipiterà/areate, precipitano/onte, precipitare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "precipitate" si può ottenere dalle seguenti coppie: precipita/atea, precipite/atee, precipiti/atei, precipito/ateo, precipitando/tendo, precipitanti/tenti, precipitarsi/tersi, precipitasse/tesse, precipitassero/tessero, precipitassi/tessi, precipitaste/teste, precipitasti/testi. |
Usando "precipitate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = precipitano; * areate = precipitare; * vite = precipitavi; * osiate = precipitosi; * armiate = precipitarmi; * azioniate = precipitazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "precipitate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: precipita+tate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Precipitato al suolo, Una precipitazione... inquinata, Un piano predisposto dalla prefettura per le precipitazioni... a fiocchi, Precipitano dai nevai, Precipita rotolando dai nevai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: precipitasse, precipitassero, precipitassi, precipitassimo, precipitaste, precipitasti, precipitata « precipitate » precipitati, precipitato, precipitava, precipitavamo, precipitavano, precipitavate, precipitavi |
Parole di undici lettere: precipitano, precipitare, precipitata « precipitate » precipitati, precipitato, precipitava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): capitate, decapitate, recapitate, ricapitate, malcapitate, crepitate, strepitate « precipitate (etatipicerp) » scalpitate, palpitate, ripalpitate, compitate, ospitate, maritate, rimaritate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |