Forma di un Aggettivo |
"pratiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pratico. |
Informazioni di base |
La parola pratiche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: prà-ti-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pratiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Daniele Cortis di Antonio Fogazzaro (1906): Ella non sapeva niente delle pratiche segrete di Lao; sapeva solo, da Elena, che quella sera, a Roma, lo aveva lasciato abbastanza tranquillo, speranzoso di uno scioglimento che non sarebbe, a quanto diceva, il peggiore dei possibili, disposto a lasciar lei libera di andare o stare come le piacesse meglio. Elias Portolu di Grazia Deledda (1928): — Deve esser ricaduto! — pensò. — Ed io faccio una bella figura con monsignore, adesso che le pratiche, perché quel giovane entrasse in seminario, mi erano riuscite bene. Prete! prete! altro che prete vuol farsi! Eppure bisogna metter riparo, perché altrimenti, oltre il resto, può succedere una tragedia in quella casa? — Allora egli stesso andò in cerca di Elias finché riuscì a trovarlo. Niente di Luigi Pirandello (1922): La meticolosità di questi impiegati: come gli uccelli, sa? cacano da per tutto, scusi! Per rilasciare quel foglio debbono far prima non so che pratiche là, al paese; poi qua alla questura. Basta: questa sera ero a teatro, al Nazionale. Viene, tutto spaventato, il figlio della mia inquilina a chiamarmi a mezzanotte e un quarto, perché quel disgraziato s'era chiuso in camera, dice, con un braciere acceso. Dalle sette di sera, capisce? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pratiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: pratichi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patì, patch, paté, pace, piche, rate, raie. |
Parole con "pratiche" |
Iniziano con "pratiche": praticherà, praticherò, praticherai, praticherei, pratichetta, pratichette, praticheremo, praticherete, praticheranno, praticherebbe, praticheremmo, pratichereste, praticheresti, praticherebbero. |
Finiscono con "pratiche": chiropratiche. |
»» Vedi parole che contengono pratiche per la lista completa |
Parole contenute in "pratiche" |
che, tic, rati, prati. Contenute all'inverso: tar, cita. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cri si ha PRAcriTICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pratiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: prasi/asiatiche, pratica/cache, praticanti/cantiche, praticarsi/carsiche, pratici/ciche, praticoli/coliche, praticoni/coniche, pratico/ohe. |
Usando "pratiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copra * = cotiche; pipra * = pitiche; * chele = pratile. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pratiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: prati/ittiche, prato/ottiche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pratiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pratile/chele, pratici/hei. |
Usando "pratiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cotiche * = copra; pitiche * = pipra; * asiatiche = prasi; praticoli * = coliche; praticoni * = coniche; praticanti * = cantiche; praticarsi * = carsiche; prasi * = asiatiche; * eroe = praticherò. |
Sciarade e composizione |
"pratiche" è formata da: prati+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pratiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ance = pancreatiche. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: praticavamo, praticavano, praticavate, praticavi, praticavo, praticelli, praticello « pratiche » praticherà, praticherai, praticheranno, praticherebbe, praticherebbero, praticherei, praticheremmo |
Parole di otto lettere: prateria, praterie, praticai « pratiche » pratichi, prebarba, prebenda |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): aristocratiche, autocratiche, plutocratiche, quadratiche, biquadratiche, cattedratiche, ieratiche « pratiche (ehcitarp) » chiropratiche, erratiche, statiche, astatiche, anastatiche, metastatiche, estatiche |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |