Forma verbale |
Praticate è una forma del verbo praticare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di praticare. |
Informazioni di base |
La parola praticate è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pra-ti-cà-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con praticate per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Idillio di Pulcinella di Matilde Serao (1919): L'impresario aveva un'idea, anzi due: si poteva tentare una parodia del Rigoletto, che sarebbe venuta fuori interessante e spiritosa dalla penna di Gaetano, si poteva riprendere una vecchia commedia di repertorio, non rappresentata da una trentina d'anni, dopo avervi praticate delle rifazioni. Che ne diceva il carissimo Gaetano, il sostegno del teatro S. Carlino? I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Dall'alto del castellaccio, come l'aquila dal suo nido insanguinato, il selvaggio signore dominava all'intorno tutto lo spazio dove piede d'uomo potesse posarsi, e non vedeva mai nessuno al di sopra di sé, né più in alto. Dando un'occhiata in giro, scorreva tutto quel recinto, i pendii, il fondo, le strade praticate là dentro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praticate |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: praticare, praticata, praticati, praticato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patiate, patite, patì, patate, patte, paté, paiate, paia, pacate, pace, pica, pite, ratite, rata, ratte, rate, raia, raie, atte, aiate, tate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: praticante, praticaste. |
Parole contenute in "praticate" |
tic, rati, prati, pratica. Contenute all'inverso: eta, tac, tar, cita, taci, tacita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "praticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticai/aiate, praticare/areate, praticarmi/armiate, praticole/oleate, praticoli/oliate, praticano/note, praticare/rete, praticava/vate, praticavi/vite. |
Usando "praticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = praticando; * tenti = praticanti; * tersi = praticarsi; * tesse = praticasse; * tessi = praticassi; * teste = praticaste; * testi = praticasti; * temente = praticamente; * tentato = praticantato; * tessero = praticassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "praticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticano/onte, praticare/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "praticate" si può ottenere dalle seguenti coppie: pratica/atea, pratici/atei, pratico/ateo, praticamente/temente, praticando/tendo, praticantato/tentato, praticanti/tenti, praticarsi/tersi, praticasse/tesse, praticassero/tessero, praticassi/tessi, praticaste/teste, praticasti/testi. |
Usando "praticate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: praticarmi * = armiate; * note = praticano; * areate = praticare; * vite = praticavi; * oleate = praticole; * oliate = praticoli; * armiate = praticarmi. |
Intarsi e sciarade alterne |
"praticate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pica/ratte. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'arte praticata dai ballerini, Interventi praticati dal chirurgo estetico, Un taglio praticato nel legno per incastrarne un altro, Praticavano i salassi, Spunta tenera sul praticello. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: praticasse, praticassero, praticassi, praticassimo, praticaste, praticasti, praticata « praticate » praticati, praticato, praticava, praticavamo, praticavano, praticavate, praticavi |
Parole di nove lettere: praticano, praticare, praticata « praticate » praticati, praticato, praticava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): musicate, faticate, affaticate, sovraffaticate, infaticate, sfaticate, sgrammaticate « praticate (etacitarp) » solleticate, risolleticate, farneticate, criticate, anticate, dimenticate, indimenticate |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |