Informazioni di base |
La parola praticarla è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con praticarla per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La festa dei Canestri di Cesare Cantù (1878): Quando egli uscì di là entro, sentiva in sé un moto d'affetti, così diversi da' suoi consueti, che confessò non averne mai provato di sì vivaci e piacevoli nelle molte, pur troppo molte sue soddisfazioni. Tanto soave cosa è la benevolenza; di tanta dolcezza inonda l'anima il vederla praticata, il praticarla. — Eppure! Il re nero di Maico Morellini (2011): — Abbiamo predisposto una rete di protezione intorno al centro dati del Mitilo — intervenne Dazi. — Purtroppo non sappiamo se sarà sufficiente a proteggerla. Per il momento, dovrebbe essere in grado di allertarci se un intruso si introducesse nei nostri sistemi. Come ricorderete, la neuro-informatica è stata dichiarata fuorilegge quattro anni fa. Gli unici in grado di praticarla erano i Dissonanti. Ebbene, sembra che uno di questi sia in libertà. |
Proverbi |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per praticarla |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: praticarle, praticarli, praticarlo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: patirà, patì, paia, parla, para, pala, pica, pira, pila, rata, raia, rara, ricala, rial, atra, tiara, tira, tara, cara, cala. |
Parole contenute in "praticarla" |
tic, rati, carla, prati, pratica. Contenute all'inverso: tar, cita. |
Lucchetti |
Usando "praticarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lami = praticarmi; * lati = praticarti; * lavi = praticarvi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "praticarla" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * alci = praticarci; * alti = praticarti; * alvi = praticarvi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "praticarla" si può ottenere dalle seguenti coppie: praticarmi/lami, praticarti/lati, praticarvi/lavi. |
Sciarade e composizione |
"praticarla" è formata da: prati+carla. |
Sciarade incatenate |
La parola "praticarla" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pratica+carla. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Praticare il pugilato, Può praticarle un'infermiera, Fa bene praticarlo, Uno sportivo praticante, Periodi di praticantato sul lavoro. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: praticandoci, praticano, praticantato, praticante, praticanti, praticarci, praticare « praticarla » praticarle, praticarli, praticarlo, praticarmi, praticarono, praticarsi, praticarti |
Parole di dieci lettere: praticante, praticanti, praticarci « praticarla » praticarle, praticarli, praticarlo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): identificarla, giustificarla, pubblicarla, applicarla, affumicarla, comunicarla, caricarla « praticarla (alracitarp) » dimenticarla, masticarla, addomesticarla, affiancarla, spalancarla, troncarla, soffocarla |
Indice parole che: iniziano con P, con PR, parole che iniziano con PRA, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |