Forma verbale |
Potrai è una forma del verbo potere (seconda persona singolare dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola potrai è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (arto). Divisione in sillabe: po-trà-i. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche le pagine frasi con potrai e canzoni con potrai per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Storia di Elsa Morante (1974): No, delle visioni proprio no! sarebbe troppo onore! solo delle trasformazioni, esagerazioni… Per esempio, tu», si torse un poco a guardare Useppe, «adesso ti vedo come in un telescopio: grande grande grande che non potrai più passare dalla porta. E adesso invece ti vedo che ti sei fatto piccolo piccolo piccolo, come in un cannocchiale rivoltato. E con tanti occhietti azzurri, che si affacciano da tutte le parti della stanza». Va' dove ti porta il cuore di Susanna Tamaro (1994): Ogni volta che ti sentirai smarrita, confusa, pensa agli alberi, ricordati del loro modo di crescere. Ricordati che un albero con molta chioma e poche radici viene sradicato al primo colpo di vento, mentre in un albero con molte radici e poca chioma la linfa scorre a stento. Radici e chioma devono crescere in egual misura, devi stare nelle cose e starci sopra, solo così potrai offrire ombra e riparo, solo così alla stagione giusta potrai coprirti di fiori e di frutti. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): «Smettila, scemo» gli diceva, «piuttosto domani devi scusarti con lui e poi vedi di trattarlo bene, almeno fino alla fine di questa vacanza. Prometti? Poi potrai fare quello che ti pare – licenzialo, non me ne frega niente –, ma adesso lo voglio. me l'avevi promesso… i patti sono patti… metti giù le mani… No! No… Finché non prometti…» |
Canzoni |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potrai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porrai, potrei. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: potai, potrà. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ori. Altri scarti con resto non consecutivo: pota, poti, pori, otri. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: poterai, protrai. |
Parole contenute in "potrai" |
tra, potrà. Contenute all'inverso: top, arto. |
Incastri |
Si può ottenere da poi e tra (POtraI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: pori/ritrai, pota/arai, potare/arerai, poter/errai, potevi/evirai, potreste/resterai. |
Usando "potrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * traini = poni; aspo * = astrai; * trainiamo = poniamo; * trainiate = poniate; * inno = potranno. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: poloni/inoltrai, pone/entrai, posa/astrai, pota/attrai, poterà/arerai, poterono/onorerai, potessi/isserai. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: spot/rais. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potrai" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/traini, poniamo/trainiamo, poniate/trainiate, pota/raia, poté/raie, potrò/aio. |
Usando "potrai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astrai * = aspo; * ritrai = pori; nastrai * = naspo; * errai = poter; * arerai = potare; * evirai = potevi; * resterai = potreste. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "potrai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * re = porterai; * ile = piloterai; * sul = posturali; apre * = apporterai; * rene = prenoterai; * regge = proteggerai; * rende = protenderai; * reste = protesterai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Tra due anni potrà votare, Le sensazioni di qualcosa che potrebbe avvenire nel futuro, Se le avessimo, potremmo volare, Guardare giù : Noemi = Potevi fare di più : x, Lo sono i tentativi che si potevano anche evitare. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: poti, potiamo, potiate, potino, potò, poto, potrà « potrai » potranno, potrebbe, potrebbero, potrei, potremmo, potremo, potreste |
Parole di sei lettere: potevi, potevo, potino « potrai » potrei, potuta, potute |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): rientrai, sottentrai, sventrai, contrai, incontrai, scontrai, riscontrai « potrai (iartop) » protrai, astrai, alabastrai, castrai, incastrai, lastrai, nastrai |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |