Forma di un Aggettivo |
"potenziata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo potenziato. |
Informazioni di base |
La parola potenziata è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: po-ten-zià-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con potenziata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Alcune persone, poco dopo la pensione, si ammalano e poi magari muoiono perché non trovano più ragioni per andare avanti. Non era però il caso di tua madre. Superato il trauma della vedovanza ed emersa dalla palude del risentimento e di veleni in cui l'aveva spinta il cappotto con il collo di lapin, aveva tirato fuori la sua vera natura che era quella di una persona appassionata della vita. La stessa passione che, in te, si era replicata e potenziata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potenziata |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: potenziate, potenziati, potenziato, potenziava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: potenza, potei, poti, potata, pota, poeta, ponza, poni, peni, penata, pena, pita, onta, oziata, ozia, tenia, tenta, teta, tata, nata, zita. |
Parole con "potenziata" |
Finiscono con "potenziata": depotenziata. |
Parole contenute in "potenziata" |
zia, poté, potenzi, potenzia. Contenute all'inverso: tai, top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: potestà/stanziata, potenza/aiata, potenziai/aiata, potenziare/areata, potenziamenti/mentita, potenziamo/mota, potenziano/nota, potenziavi/vita, potenziavo/vota. |
Usando "potenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = potenziale; * tali = potenziali; * tare = potenziare; * tante = potenziante; * tanti = potenzianti; * tarlo = potenziarlo; * tasse = potenziasse; * tassi = potenziassi; * tasti = potenziasti; * tasserò = potenziassero; * talmente = potenzialmente. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: potenzierà/areata, potenziano/onta, potenziare/erta. |
Usando "potenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = potenziare. |
Lucchetti Alterni |
Usando "potenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stanziata = potestà; * mota = potenziamo; * nota = potenziano; * areata = potenziare; * vita = potenziavi; * vota = potenziavo; * mentita = potenziamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Li potenziano i guerrafondai, Unità di misura del potenziale elettrico, Una Nazione tra due potenze rivali, Una grande Potenza, Un potentissimo raggio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: potenziarono, potenziasse, potenziassero, potenziassi, potenziassimo, potenziaste, potenziasti « potenziata » potenziate, potenziati, potenziato, potenziava, potenziavamo, potenziavano, potenziavate |
Parole di dieci lettere: potenziamo, potenziano, potenziare « potenziata » potenziate, potenziati, potenziato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scienziata, silenziata, referenziata, differenziata, indifferenziata, presenziata, sentenziata « potenziata (ataiznetop) » depotenziata, sequenziata, annunziata, oziata, negoziata, prenegoziata, rinegoziata |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |