Forma di un Aggettivo |
"differenziata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo differenziato. |
Informazioni di base |
La parola differenziata è formata da tredici lettere, sei vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ff. Divisione in sillabe: dif-fe-ren-zià-ta. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con differenziata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Al suono degli spari, ci voltiamo sorpresi mentre siamo in fila al check-in dell'aeroporto, appena un attimo prima che il nostro cranio apparentemente innocente di viaggiatori di affari, di turisti, di occidentali dolci & democratici, di progressisti che non farebbero male a una mosca, di passeggiatori serali che raccolgono la cacca del loro cane, di cittadini che fanno la raccolta differenziata con otto diversi sacchetti, di salutisti che non fumano e corrono tutte le mattine e fanno un check-up una volta l'anno… Che a cinquant'anni hanno senza dubbio già passato la loro prima colonscopia di controllo… Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Takeshi raccolse le bucce dei mandarini rimaste sulla tavola, le gettò nella spazzatura iniziando a compattarla per la raccolta differenziata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per differenziata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: differenziate, differenziati, differenziato, differenziava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: differenza, differita, differì, dieta, direi, dire, dirà, dina, dita, deità, dreni, drenata, drena, data, ieri, iena, irata, irta, inia, ferita, ferì, feta, freni, frenata, frena, fiata, fiat, fata, erniata, ernia, erta, reni, rena, reità, rita, rata, nata, zita. |
Parole con "differenziata" |
Finiscono con "differenziata": indifferenziata. |
Parole contenute in "differenziata" |
ere, zia, differenzi, differenzia. Contenute all'inverso: tai, nere. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha DIFFERENZIAbiliTA (differenziabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "differenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenza/aiata, differenziai/aiata, differenziare/areata, differenziamenti/mentita, differenziamo/mota, differenziano/nota, differenziavi/vita, differenziavo/vota. |
Usando "differenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tale = differenziale; * tali = differenziali; * tare = differenziare; * tante = differenziante; * tanti = differenzianti; * tarsi = differenziarsi; * tasse = differenziasse; * tassi = differenziassi; * tasti = differenziasti; * tasserò = differenziassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "differenziata" si può ottenere dalle seguenti coppie: differenzierà/areata, differenziano/onta, differenziare/erta. |
Usando "differenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = differenziare; * attore = differenziatore; * attori = differenziatori; * attrice = differenziatrice; * attrici = differenziatrici. |
Lucchetti Alterni |
Usando "differenziata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mota = differenziamo; * nota = differenziano; * areata = differenziare; * vita = differenziavi; * vota = differenziavo; * mentita = differenziamenti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Nei fiori sono gli involucri non differenziati in calice e corolla, Si differenziano per le lingue e i costumi, Un differenziale da coprire, La posizione che ci differenzia dagli scimpanzé, La differenza di potenziale fra due punti di un circuito elettrico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: differenziarsi, differenziasse, differenziassero, differenziassi, differenziassimo, differenziaste, differenziasti « differenziata » differenziate, differenziati, differenziato, differenziatore, differenziatori, differenziatrice, differenziatrici |
Parole di tredici lettere: differenziamo, differenziano, differenziare « differenziata » differenziate, differenziati, differenziato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): distanziata, circostanziata, licenziata, evidenziata, scienziata, silenziata, referenziata « differenziata (ataiznereffid) » indifferenziata, presenziata, sentenziata, potenziata, depotenziata, sequenziata, annunziata |
Indice parole che: iniziano con D, con DI, parole che iniziano con DIF, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |