Forma verbale |
Possieda è una forma del verbo possedere (prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di possedere. |
Informazioni di base |
La parola possieda è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con possieda per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Ci voltammo. Chi aveva parlato era un monaco curvo per il peso degli anni, bianco come la neve, non dico solo il pelo, ma pure il viso, e le pupille. Mi avvidi che era cieco. La voce era ancora maestosa e le membra possenti anche se il corpo era rattrappito dal peso dell'età. Ci fissava come se ci vedesse, e sempre anche in seguito lo vidi muoversi e parlare come se possedesse ancora il bene della vista. Ma il tono della voce era invece di chi possieda solo il dono della profezia. Gli Uomini Rossi di Antonio Beltramelli (1904): Ogni buon romagnolo, in tempi normali, quando la politica co' suoi flagelli non turbi il suo bell'equilibrio di uomo sano che ama la vita e la gode come può, essendo di tutto grato alla terra, ritiene obbligo imprescindibile quello di accogliere l'ospite col riso più franco e circondarlo di tutta la sua gioia e offrirgli, nei limiti de l'onesto, ogni possibile bene ch'egli possieda: però, se la politica dalle aggrovigliate chiome appaia a l'orizzonte, il buon romagnolo si turba, dubita, si acciglia e non si rinfranca se non allora quando il nuovo arrivato gli dichiarerà di appartenere alla fede de l'ospite, di odiare coloro che l'avversano, di essersi votato anima e corpo al trionfo della medesima. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possieda |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: possiede, possiedi, possiedo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: possa, posi, pose, posa, ossida, ossia, ossea, ossa, seda. |
Parole con "possieda" |
Iniziano con "possieda": possiedano. |
Parole contenute in "possieda" |
pos, ossi, sieda. Contenute all'inverso: ade, dei, isso. |
Lucchetti |
Usando "possieda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aera = possiederà; * aero = possiederò; * aerai = possiederai; * aerei = possiederei. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "possieda" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipossie/dai. |
Lucchetti Alterni |
Usando "possieda" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * anoa = possiedano. |
Sciarade e composizione |
"possieda" è formata da: pos+sieda. |
Intarsi e sciarade alterne |
"possieda" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: posi/seda. |
Intrecciando le lettere di "possieda" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = possiederai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Che si possiede per natura, Non possiedono niente, Il rapper di Vorrei ma non posso, Possono diventare nonni, È formato da un insieme di post in ordine cronologico. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: possibilistico, possibilità, possibilmente, possidente, possidenti, possidenza, possidenze « possieda » possiedano, possiede, possiederà, possiederai, possiederebbe, possiederebbero, possiederei |
Parole di otto lettere: possesso, possiamo, possiate « possieda » possiede, possiedi, possiedo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): richieda, samoieda, appieda, sieda, presieda, risieda, soprassieda « possieda (adeissop) » leda, andromeda, citareda, creda, ricreda, disereda, preda |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |