Informazioni di base |
La parola portandoci è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: por-tàn-do-ci. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con portandoci per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Le otto montagne di Paolo Cognetti (2016): Mio padre si spaventò. Corse a soccorrermi allarmato, saltando di nuovo il crepaccio e aggrovigliando le corde che ci legavano tutt'e tre. La sua paura mi sorprese, perché mi ero aspettato piuttosto la rabbia, ma allora non mi rendevo conto dei rischi che si era preso portandoci lassù: avevamo undici anni e ci trascinavamo sul ghiacciaio inseguiti dal maltempo, equipaggiati in qualche modo, dietro alla sua ostinazione. Del mal di montagna sapeva che l'unica cura è scendere di quota, e non esitò a farlo. Invertì la cordata in modo che io camminassi in testa e potessi fermarmi quando stavo male: nello stomaco non avevo più niente ma ogni tanto ero ancora scosso dai conati, e sputavo solo bava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per portandoci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: portandoli, portandomi, portandosi, portandoti, portandovi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: portano, portai, porto, porti, porno, poro, porci, pori, potando, potano, potai, pota, poto, poti, poni, podi, proci, pani, paci, orto, orti, orno, orni, ordì, orci, rand, ranci, rado, radi, taci, noci. |
Parole contenute in "portandoci" |
doc, tan, andò, porta, portando. Contenute all'inverso: dna, atro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "portandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: porci/citandoci, portandoli/lici, portandomi/mici. |
Usando "portandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esportando * = esci; riesportando * = riesci; fermaporta * = fermandoci; * cile = portandole; * citi = portandoti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "portandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: porrose/esortandoci, portella/alleandoci, portandola/alci, portandole/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "portandoci" si può ottenere dalle seguenti coppie: portandole/cile, portandoti/citi. |
Usando "portandoci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * citandoci = porci; esci * = esportando; * lici = portandoli; * mici = portandomi; riesci * = riesportando. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Precede la sfilata portando la bandiera, Il portamonete nei pantaloni, Non serve con i portamine, Portano l'acqua in casa, La struttura portante della bicicletta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: portammo, portamonete, portamorso, portampolle, portamunizioni, portamusica, portando « portandoci » portandola, portandole, portandoli, portandolo, portandomi, portandosi, portandoti |
Parole di dieci lettere: portamenti, portamento, portamorso « portandoci » portandola, portandole, portandoli |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): alimentandoci, presentandoci, avventandoci, raccontandoci, affrontandoci, prenotandoci, accertandoci « portandoci (icodnatrop) » esortandoci, bastandoci, calpestandoci, appestandoci, intestandoci, spostandoci, adattandoci |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POR, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |