Forma verbale |
Polverizzate è una forma del verbo polverizzare (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di polverizzare. |
Informazioni di base |
La parola polverizzate è formata da dodici lettere, cinque vocali e sette consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: zz. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con polverizzate per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'indomani - I° novembre - fu un giorno senza pioggia ma con un vento con una affilatezza già invernale. Gli uomini, ancora fradici, non poterono tollerare la nuova crudeltà del vento e quasi tutti riguadagnarono le stalle lasciate. Pochissimi stavano fuori, sulla riva del fiume, per quel che ne lasciava scorgere la brumosità della giornata, sicché a Johnny la sponda appariva nuda e abbandonata come se la battaglia fosse già stata combattuta e le due armate distrutte, polverizzate dal loro stesso odio. Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Non soltanto non son finito ma sono inesauribile; la mia fiamma è come quella che inguaina i superbi nell'inferno cattolico: inestinguibile. E mi pare che la mia giovinezza debba essere eterna – come quella degli dei della Grecia. Mi pare, dico: ma non ci credo. Verrà anche per me il giorno in cui le scaglie d'oro delle cose cadranno come le fascie di lino dipinto che involgono le mummie polverizzate; Piogge d'autunno di Umberto Fracchia (1925): Era una musica sommessa, confusa, come se le note, anziché spiccarsi ad una ad una dalla gola dell'uccellino, fossero subito prese, polverizzate e disperse dal vento tra i mille rami dell'albero. Abramo Géricon, toccandosi il viso per allontanare dall'orecchio il cappello che gli copriva mezza gota, lo sentì tutto bagnato. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per polverizzate |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: polverizzare, polverizzata, polverizzati, polverizzato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: polvere, polizza, polizze, polite, poli, polte, poveri, povera, povere, pori, porte, pozza, pozze, poté, periate, perite, peri, pera, pere, pezzate, pezza, pezze, pizza, pizze, pite, paté, oleate, oliate, olia, over, ovate, orzate, orza, orze, orate, lizza, lizze, lite, verza, verze, vera, verte, vere, vizza, vizze, vite, vate, erte, rizze, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: polverizzante, polverizzaste, polverizziate, spolverizzate. |
Parole con "polverizzate" |
Finiscono con "polverizzate": depolverizzate, spolverizzate. |
Parole contenute in "polverizzate" |
eri, veri, rizza, polveri, rizzate, polverizza. Contenute all'inverso: eta, ire. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "polverizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: polverizzai/aiate, polverizzare/areate, polverizzarmi/armiate, polverizzazioni/azioniate, polverizzamenti/mentite, polverizzano/note, polverizzare/rete, polverizzava/vate, polverizzavi/vite. |
Usando "polverizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tendo = polverizzando; * tenti = polverizzanti; * tersi = polverizzarsi; * tesse = polverizzasse; * tessi = polverizzassi; * teste = polverizzaste; * testi = polverizzasti; * tessero = polverizzassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "polverizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: polverizzerà/areate, polverizzano/onte, polverizzare/erte. |
Usando "polverizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettore = polverizzatore. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "polverizzate" si può ottenere dalle seguenti coppie: polverizza/atea, polverizzi/atei, polverizzo/ateo, polverizzando/tendo, polverizzanti/tenti, polverizzarsi/tersi, polverizzasse/tesse, polverizzassero/tessero, polverizzassi/tessi, polverizzaste/teste, polverizzasti/testi. |
Usando "polverizzate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = polverizzano; * areate = polverizzare; * vite = polverizzavi; * armiate = polverizzarmi; * torite = polverizzatori; * mentite = polverizzamenti; * azioniate = polverizzazioni. |
Sciarade incatenate |
La parola "polverizzate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: polveri+rizzate, polverizza+rizzate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"polverizzate" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: polizza/verte. |
Intrecciando le lettere di "polverizzate" (*) con un'altra parola si può ottenere: si * = spolverizziate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Polverizzati dal fuoco, Polverizzare il metallo, Polverizzano il gasolio, La spezia che si ottiene polverizzando i peperoni rossi, La polverina sulle susine. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: polverizzasse, polverizzassero, polverizzassi, polverizzassimo, polverizzaste, polverizzasti, polverizzata « polverizzate » polverizzati, polverizzato, polverizzatore, polverizzatori, polverizzatrice, polverizzatrici, polverizzava |
Parole di dodici lettere: polverizzano, polverizzare, polverizzata « polverizzate » polverizzati, polverizzato, polverizzava |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): craterizzate, cateterizzate, masterizzate, rasterizzate, caratterizzate, cauterizzate, computerizzate « polverizzate (etazzirevlop) » depolverizzate, spolverizzate, addirizzate, indirizzate, vampirizzate, martirizzate, arborizzate |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |