Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Semplici esempi d'uso con frasi italiane contenenti la parola poggiamo. Per facilitarne la comprensione e mostrare come sono usate. D'aiuto anche per i bambini e per la scuola primaria ed elementare. Esempi formati anche con: spogliamo.


Frasi con poggiamo - esempi


Poggiamo è una forma del verbo poggiare (indicativo presente; congiuntivo presente; imperativo presente).
Vedi anche: La parola poggiamo - Coniugazione di poggiare

Frasi (non ancora verificate)
Ogni volta che ci spogliamo, poggiamo i vestiti sulla sedia accanto al letto.

Frasi parole vicine (* non ancora verificate)
* Per riposarci dopo la lunga camminata, ci sedemmo in poltrona e poggiammo i piedi su dei comodi sgabelli.
Poggiai la mano per sentire la consistenza dei tessuti setosi che erano in vendita.
Quella casa poggia su un terreno roccioso e stabile!
Questa cartolina è bellissima: guarda quanti poggi coperti di fiori e di alberi!
Poggiando la mano sulla spalla dello sfortunato malcapitato, ha trovato le parole per consolarlo.
I castelli in aria sono per persone che non poggiano i piedi a terra.
Il calamaio serviva per poggiare la penna e molte volte si macchiava il quaderno.
* Durante il corteo storico, i soldati poggiarono sul tavolo le faretre per riposarsi un po'.

Navigazione
Frasi in ordine alfabetico: poggerete, poggerò, poggi, poggia, poggiai, poggiammo « poggiamo » poggiando, poggiano, poggiare, poggiarono, poggiasse, poggiassero
Dizionario italiano inverso: rialloggiamo, sloggiamo « poggiamo » appoggiamo, riappoggiamo
Vedi anche: Parole che iniziano con POG, Frasi con il verbo poggiare
Altre frasi di esempio con: sedia, vestiti


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze