Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «pigmentari», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Pigmentari

Informazioni di base

La parola pigmentari è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pigmentari
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pigmentali, pigmentare, pigmentati, pigmentavi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: pigmentai.
Altri scarti con resto non consecutivo: pigmenti, pigmea, pigmei, pigna, pigri, pigi, pimenti, piena, pieni, pietà, pinta, pinti, pina, pini, pita, piri, penti, penai, pena, peni, peti, peri, pari, ignari, iena, ieri, genti, geni, menti, menai, mena, meni, meta, metri, meri, mari, entri, enti.
Zeppe (e aggiunte)
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: pigmentaria, pigmentarie, pigmentario, pigmentarsi.
Parole con "pigmentari"
Iniziano con "pigmentari": pigmentaria, pigmentarie, pigmentario.
Parole contenute in "pigmentari"
ari, tar, tari, menta, pigmenta. Contenute all'inverso: gip, ira.
Incastri
Si può ottenere da pigri e menta (PIGmentaRI).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pigmentari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigmenta/tatari, pigmentavi/aviari, pigmentano/nori, pigmentaste/steri, pigmentasti/stiri, pigmentata/tari, pigmentate/teri, pigmentati/tiri, pigmentato/tori, pigmentava/vari, pigmentavi/viri.
Usando "pigmentari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariano = pigmentano; * rita = pigmentata; * ariate = pigmentate; * riti = pigmentati; * rito = pigmentato; * riva = pigmentava; * rivo = pigmentavo; * risse = pigmentasse.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pigmentari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigmentata/atri, pigmentato/otri.
Usando "pigmentari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * irta = pigmentata; * irte = pigmentate; * irti = pigmentati; * irto = pigmentato.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pigmentari" si può ottenere dalle seguenti coppie: pigmenta/aria, pigmentano/ariano, pigmentate/ariate, pigmentai/rii, pigmentasse/risse, pigmentata/rita, pigmentati/riti, pigmentato/rito, pigmentava/riva, pigmentavo/rivo.
Usando "pigmentari" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pigmenta * = tatari; * nori = pigmentano; * teri = pigmentate; * tiri = pigmentati; * tori = pigmentato; * aviari = pigmentavi; * sii = pigmentarsi; * steri = pigmentaste; * stiri = pigmentasti.
Sciarade incatenate
La parola "pigmentari" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pigmenta+ari, pigmenta+tari.
Intarsi e sciarade alterne
"pigmentari" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pigna/metri.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Pigmei dell'Africa, Una macchietta pigmentata, Le tre iniziali dello Shaw di Pigmalione, È carente di pigmentazione, Prevede l'uso di pigmenti finemente macinati e mescolati.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: pigmentali, pigmentammo, pigmentando, pigmentano, pigmentante, pigmentanti, pigmentare « pigmentari » pigmentaria, pigmentarie, pigmentario, pigmentarono, pigmentarsi, pigmentasse, pigmentassero
Parole di dieci lettere: pigmentali, pigmentano, pigmentare « pigmentari » pigmentata, pigmentate, pigmentati
Vocabolario inverso (per trovare le rime): veterotestamentari, cementari, elementari, postelementari, complementari, supplementari, segmentari « pigmentari (iratnemgip) » sedimentari, alimentari, tossialimentari, agroalimentari, fallimentari, frammentari, commentari
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIG, finiscono con I

Commenti sulla voce «pigmentari» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze