Forma verbale |
Piegassero è una forma del verbo piegare (terza persona plurale del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola piegassero è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
Il podere di Federigo Tozzi (1921): Si alzò, tirandosi su i calzoni, che gli escivano sempre dalla cintola di cuoio; stette un minuto pensoso; e se n'andò, senza salutare Tordo; fino al fontone. Ebbe anche piacere che le anatre, vedendolo, scappassero. Prese una zappa, perché aveva da sotterrare le lattughe per farle imbiancare. Ma l'attraventò lontano; all'uscio della capanna: si sentiva una gran forza, e stringeva i denti insieme come se vi si piegassero. La sua forza doveva servirgli a ben altro! Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): Pietro si alzò, lento, come se le gambe gli si piegassero sotto; sentendo agghiacciarglisi il sudore sulla fronte; coi denti sbattentisi di convulsione. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegassero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagassero, pregassero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: piego, piero, pigerò, pigro, pigo, piro, pegaso, peserò, pese, peso, pero, passero, passo, pass, paro, isserò, isso, egeo, esse, esso, gaserò, gaso, asso, aero. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegassero. |
Parole con "piegassero" |
Finiscono con "piegassero": ripiegassero, impiegassero, reimpiegassero, spiegassero, dispiegassero. |
Parole contenute in "piegassero" |
ero, gas, pie, asse, gasse, piega, piegasse. Contenute all'inverso: ore, essa, ressa. |
Incastri |
Si può ottenere da piero e gasse (PIEgasseRO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legassero, pin/negassero, piene/negassero, piegai/isserò, piegamenti/mentissero, piegare/ressero, piegaste/stessero, piegata/tasserò, piegate/tessero, piegatura/turassero, piegavi/vissero, piegaste/tesero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegassero. |
Usando "piegassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * oreste = piegaste; slip * = slegassero; strip * = stregassero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegassero" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegasse/eroe, piegassi/eroi. |
Usando "piegassero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ressero = piegare; * tessero = piegate; * vissero = piegavi; * stessero = piegaste; * mentissero = piegamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegassero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piegasse+ero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piegarsi verso terra, Una pizza farcita e piegata a metà, Piegati dall'avversario, Piegato ad arco, Napoleone tentò invano di piegarla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piegarlo, piegarmi, piegarono, piegarsi, piegarti, piegarvi, piegasse « piegassero » piegassi, piegassimo, piegaste, piegasti, piegata, piegate, piegati |
Parole di dieci lettere: piegandosi, piegandoti, piegandovi « piegassero » piegassimo, piegatrice, piegatrici |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dragassero, suffragassero, naufragassero, vagassero, divagassero, girovagassero, zigzagassero « piegassero (oressageip) » ripiegassero, impiegassero, reimpiegassero, spiegassero, dispiegassero, legassero, delegassero |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |