Forma verbale |
Piegasse è una forma del verbo piegare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di piegare. |
Informazioni di base |
La parola piegasse è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con piegasse per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Forse ella non sarebbe neppure venuta. A volte però ella si metteva in fondo alla chiesa, appoggiata a una sedia che la serva le portava. Si volse, rivide solo la figura legnosa della madre: e inginocchiandosi per cominciare la messa gli sembrò che anche la sua anima si piegasse davanti a Dio, vestita della sua pena com'egli era vestito del camice e della stola. Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): Gilardoni giunse le mani silenziosamente, sbalordito. Luisa abbracciò Franco, lo baciò, gli tenne il capo sul petto, ad occhi chiusi. Il professore s'immaginò ch'ella piegasse con dolore alla volontà di suo marito. «Oh senta» diss'egli, volto a Franco «Se ci fosse la guerra, capirei; ma così, se dà una tale afflizione a sua moglie per ragioni economiche, ha torto!» Carthago di Franco Forte (2009): Annibale annuì piano, sentendo che il cuore iniziava a battergli più forte, anche se aveva sempre saputo che sarebbe finita in quel modo. Baal era dalla sua parte, e non avrebbe lasciato che Cartagine si piegasse ancora di fronte all'arroganza dei romani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piegasse |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piagasse, piegassi, piegaste, pregasse. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pese, pass, esse. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spiegasse. |
Parole con "piegasse" |
Iniziano con "piegasse": piegassero. |
Finiscono con "piegasse": spiegasse, impiegasse, ripiegasse, dispiegasse, reimpiegasse. |
Contengono "piegasse": spiegassero, impiegassero, ripiegassero, dispiegassero, reimpiegassero. |
»» Vedi parole che contengono piegasse per la lista completa |
Parole contenute in "piegasse" |
gas, pie, asse, gasse, piega. Contenute all'inverso: essa. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/legasse, pin/negasse, piene/negasse, piegamenti/mentisse, piegare/resse, piegaste/stesse, piegata/tasse, piegate/tesse, piegato/tosse, piegatura/turasse, piegavi/visse, piegaste/tese. |
Usando "piegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * sete = piegaste. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: pinna/annegasse. |
Usando "piegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: slip * = slegasse; strip * = stregasse. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piegasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: piegaste/sete. |
Usando "piegasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * resse = piegare; * tesse = piegate; * tosse = piegato; * visse = piegavi; risse * = ripiega; * stesse = piegaste; * mentisse = piegamenti; * eroe = piegassero. |
Sciarade e composizione |
"piegasse" è formata da: pie+gasse. |
Sciarade incatenate |
La parola "piegasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: piega+asse, piega+gasse. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Piegarsi, abbassarsi verso terra, Una pizza farcita e piegata a metà, Piegati dall'avversario, Napoleone non riuscì a piegarla, Piegare con forza. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: piegarli, piegarlo, piegarmi, piegarono, piegarsi, piegarti, piegarvi « piegasse » piegassero, piegassi, piegassimo, piegaste, piegasti, piegata, piegate |
Parole di otto lettere: piegarsi, piegarti, piegarvi « piegasse » piegassi, piegaste, piegasti |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dragasse, suffragasse, naufragasse, vagasse, divagasse, girovagasse, zigzagasse « piegasse (essageip) » ripiegasse, impiegasse, reimpiegasse, spiegasse, dispiegasse, legasse, delegasse |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIE, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |