Forma verbale |
Pianteresti è una forma del verbo piantare (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di piantare. |
Informazioni di base |
La parola pianteresti è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pianteresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piangeresti, piantereste. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pianterei, pianti, pianeti, piane, piansi, piani, piatti, pinte, pinti, pini, pite, pitti, piri, pantere, pants, pane, pani, patere, paté, patri, patti, patì, paesi, paresti, paresi, pareti, parei, pare, parti, pari, pasti, pereti, pere, persi, peri, pesti, pesi, peti, presti, presi, preti, iati, intere, interi, inter, intesti, intesi, inerti, iter, itti, ieri, irti, antesi, antri, aneti, ansi, atee, atei, atre, atri, atti, aerei, aeri, arsi, arti, asti, nere, neri, neet, nesti, tersi, teri, testi, test, tesi, ersi, erti, resi, reti. |
Parole con "pianteresti" |
Finiscono con "pianteresti": trapianteresti, ripianteresti, impianteresti, soppianteresti, espianteresti. |
Parole contenute in "pianteresti" |
ere, est, pia, ter, ante, pian, resti, antere, piante. Contenute all'inverso: etna, sere. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piaci/cinteresti, pianali/aliteresti, pianteremo/mosti, pianterete/testi. |
Usando "pianteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copia * = conteresti; * stimo = pianteremo; ricopia * = riconteresti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: piantavo/ovatteresti, pianterà/arresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pianteresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pianteremo/stimo. |
Usando "pianteresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cinteresti = piaci; * aliteresti = pianali; riconteresti * = ricopia; * mosti = pianteremo. |
Sciarade e composizione |
"pianteresti" è formata da: piante+resti. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pianteresti" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pare/intesti, pasti/intere. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vi si accede dal pianterreno, Pianticella a spiga dai fiori azzurri, Producono le pianticelle per i vivai, Una tenera piantina, Piantine dai fiori giallo e arancio. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pianteranno, pianterebbe, pianterebbero, pianterei, pianteremmo, pianteremo, piantereste « pianteresti » pianterete, pianterò, pianterreni, pianterreno, pianti, piantiamo, piantiate |
Parole di undici lettere: pianterebbe, pianteremmo, piantereste « pianteresti » pianterreni, pianterreno, pianticella |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sussulteresti, canteresti, decanteresti, ricanteresti, incanteresti, disincanteresti, schianteresti « pianteresti (itseretnaip) » trapianteresti, ripianteresti, impianteresti, soppianteresti, espianteresti, millanteresti, ammanteresti |
Indice parole che: iniziano con P, con PI, parole che iniziano con PIA, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |