Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pesatura è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pesatura per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Ma quando vengon quegli altri, i nuovi, i freschi, i primi posteri, i ragazzi che avevan dieci anni e andavano a scuola quando noi se n'aveva venti e si sparavano i primi colpi, allora comincia il giorno della prova e della pesatura. Questi giovani si sono anche nutriti di noi, ci son venuti alle spalle, ci hanno seguito per un bel pezzo di strada ma ora è il momento della muta e della maggior età. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesatura |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pelatura, pesature, posatura, tesatura. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tesature. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pesata, pesta, pera, paura, para, pura, saura, sara, stura, sura, atra, aura. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pestatura. |
Parole contenute in "pesatura" |
pesa, tura, satura. Contenute all'inverso: ruta. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepo/posatura, pera/rasatura, peto/tosatura, pesata/aura. |
Usando "pesatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * saturano = peno; * saturare = pere; * saturati = peti; * saturato = peto; * saturando = pendo; * saturante = pente; * saturanti = penti; * saturarsi = persi; * saturaste = peste; * saturasti = pesti; * turano = pesano; * turare = pesare; * turava = pesava; * turavi = pesavi; * turavo = pesavo; * turammo = pesammo; * turando = pesando; * turante = pesante; * turarci = pesarci; * turarmi = pesarmi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: peni/insatura, peso/ossatura, pesato/ottura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pesatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipe/saturasti, tipe/saturati. |
Usando "pesatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: saturati * = tipe; saturasti * = stipe; * tipe = saturati; * stipe = saturasti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesatura" si può ottenere dalle seguenti coppie: pendo/saturando, peno/saturano, pente/saturante, penti/saturanti, pere/saturare, persi/saturarsi, pessimo/saturassimo, peste/saturaste, pesti/saturasti, peti/saturati, peto/saturato. |
Usando "pesatura" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * posatura = pepo; * rasatura = pera; posatura * = pope; rasatura * = rape; * peste = saturaste; * pesti = saturasti; * pessimo = saturassimo. |
Sciarade e composizione |
"pesatura" è formata da: pesa+tura. |
Sciarade incatenate |
La parola "pesatura" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesa+satura. |
Intarsi e sciarade alterne |
"pesatura" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pet/saura, paura/est. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pretese tanto oro quanto pesava la sua spada, Viene pesato prima di essere spedito, Pesati secondo la ricetta, Si trascurano nelle grandi pesate, Messa a punto, pesata esattamente. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pesatura - S. f. L'atto e L'effetto del pesare. Pensatio nel fig. Amm. e Petron.; Pensura, Varr. nel pr. – Bellin. Disc. 1. 54. (M.) Sia dunque fatta questa pesatura del corpo, e si sia trovato di libbre dugento.
[Cont.] Stat. Por S. Maria, II. 15. E non pagando spontaneamente, in fra quindici giorni dal dì della pesatura, caschino in pena del quarto più del debito. Bandi Fior. XXVIII. 64. Tutte l'altre sete di qualsia sorte e luogo, comprese quelle di Romagna, devino, senza eccezione alcuna pensata o impensata, essere sottoposte al pagamento della pesatura, e devino esser pesate con la solita assistenza d'uno de' sensali dell'arte. 2. [Cont.] Ciò che si paga per far pesare checchessia al peso pubblico. Doc. Arte San. M. II. 83. Ho fatto il patto col vetturale per soldi quaranta di questa moneta il centonaio: parmi che monti libbre quattordici e soldi diciotto la gabella, e la pesatura monta soldi sette. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pesate, pesati, pesato, pesatore, pesatori, pesatrice, pesatrici « pesatura » pesature, pesava, pesavamo, pesavano, pesavate, pesavi, pesavo |
Parole di otto lettere: pesarono, pesatore, pesatori « pesatura » pesature, pesavamo, pesavano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): brasatura, saldobrasatura, intasatura, invasatura, rinvasatura, svasatura, alesatura « pesatura (arutasep) » fresatura, tesatura, falsatura, incensatura, insatura, polinsatura, dosatura |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PES, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |