Forma di un Aggettivo |
"permessa" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo permesso. |
Informazioni di base |
La parola permessa è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: per-més-sa. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con permessa per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): Ma Giovanna aveva il cuore colmo di fiele. Per lei la festa era passata più triste delle altre giornate; aveva lavorato, non era stata in chiesa, non s'era neanche cambiata di vesti; e nel solo momento che s'era permessa di recarsi nella casetta dove aveva tanto sofferto, ma dove pure aveva intensamente goduto, la avevano richiamata a urli, come si richiama un cane al canile. Il colibrì di Sandro Veronesi (2019): Non fu lutto, fu rabbia. Ma come? Tutti i sacrifici che aveva fatto per sua madre le parvero oltraggiati da quella sua fuga così codarda. Come si era permessa di morire? E come poteva mai sopravviverle l'obbedienza di Marina, ora, dato che il discorso dentro il quale si sforzava ogni giorno di rimanere – quel matrimonio triste che aveva mandato avanti perché ne fossero felici gli altri – Marina aveva l'impressione che fosse un ordine, né più né meno, di sua madre? La vecchia casa di Neera (1900): Il suo modo di amare esclusivo e violento le interdiceva i facili conforti, le comode sostituzioni. In chiesa, aprendo il suo libro di preghiere, fu particolarmente attratta da queste parole di un gran santo: «Adiratevi e non peccate». Era dunque permessa, secondo i modi ed i casi, anche l'ira? anche lo sdegno amaro, profondo, che solleva il cuore in certe ore della vita e lo spinge alla rivolta come se volesse liberarsi ad un tratto da catene secolari che lo opprimono? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per permessa |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: permesse, permessi, permesso. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: kermesse. Con il cambio di doppia si ha: permetta. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: permea, pere, persa, pera, pesa, pressa, presa, erma, emessa, ressa, resa. |
Parole contenute in "permessa" |
per, erme, essa, messa. Contenute all'inverso: asse. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "permessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdi/dimessa, pere/emessa, pero/omessa, permei/issa, permeo/ossa. |
Usando "permessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * messale = perle; * messalina = perlina; * messaline = perline. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "permessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assai = permeai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "permessa" si può ottenere dalle seguenti coppie: perle/messale, perlina/messalina, perline/messaline. |
Usando "permessa" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dimessa = perdi. |
Sciarade e composizione |
"permessa" è formata da: per+messa. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Permesse dalla legge, Proibiti, non permessi, Nulla __ o permesso, Si fa, tempo permettendo, Non permettere contatti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: permeerò, permei, permeiamo, permeiate, permeino, permeò, permeo « permessa » permesse, permessi, permesso, permetta, permettano, permette, permettemmo |
Parole di otto lettere: permeerà, permeerò, permeino « permessa » permesse, permessi, permesso |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): promessa, ripromessa, compromessa, immunocompromessa, intromessa, estromessa, sottomessa « permessa (assemrep) » smessa, trasmessa, ricetrasmessa, teletrasmessa, ritrasmessa, videotrasmessa, radiotrasmessa |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |