Frasi |
Vorrei tanto che mi parlassi in modo schietto senza tante perifrasi. |
Dopo la lettura del brano evangelico, commentammo singolarmente le perifrasi. |
La docente spiegò agli alunni come era semplice esprimersi con perifrasi. |
Devi chiarire meglio il tuo discorso e spiegare per mezzo di perifrasi. |
Frasi (non ancora verificate) |
Le perifrasi vengono spesso usate quando, invece di un termine, per chiarire, impieghiamo una sequenza di parole per indicare una persona e una cosa. |
Certi oratori molto mediocri allungano il brodo dei loro discorsi con inutili perifrasi e giri di parole. |
Frasi parole vicine (* non ancora verificate) |
La strategia o non-strategia degli anni Sessanta era quella di agglomerare casermoni nelle periferie. |
Aveva sbagliato strada e in quel quartiere periferico si sentì totalmente spaesato. |
Si fece strada relegando gli oppositori in ruoli marginali e periferici. |
Alcune zone periferiche delle città sono considerate malfamate. |
Studiando il latino si imparano la perifrastica attiva e quella passiva; e chi se le ricorda più! |
* Durante la lezione parlasti dell'astronomia anomalistica che riguarda l’intervallo di tempo tra i due passaggi successivi della Luna al perigeo. |
Questa attrezzatura è perigliosa per i bambini piccoli. |
Il lato periglioso del rafting in quel torrente veniva scordato in favore del suo aspetto avventuroso. |
Navigazione |
Frasi in ordine alfabetico: periferiche, periferici, periferico, periferie « perifrasi » periglioso, perimetrale, perimetrali, perimetrare |
Dizionario italiano inverso: metafrasi, semifrasi « perifrasi » antifrasi, prasi |
Vedi anche: Parole che iniziano con PER |
Altre frasi di esempio con: chiarire, docente, spiegare, meglio |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |