Forma di un Aggettivo |
"periferiche" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo periferico. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola periferiche è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: pe-ri-fè-ri-che. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con periferiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Le strade periferiche erano assolutamente deserte e mute, ma dal centro della città filtrava un brusio grillante, eppure estremamente cardiaco. Ed era misterioso e cardiaco il senso di duplicare le orme dei fascisti sui selciati cittadini. La coscienza dell'inevitabile azione di forza già li possedeva interamente, fibrosa, rasserenante, indurente. Johnny smaniò al pensiero della sua pistola sepolta, recuperabile soltanto dietro lo sbarramento minaccioso e lagrimante dei suoi familiari. Il cugino disse: - Io ho la mia pistola d'ordinanza. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Il suo ufficio era poco più grande di quello di Finetti. Oltre la parete di vetro si stendevano le luci periferiche della Città di dio. de Klerk lo fece accomodare, si tolse la giacca, si sedette dietro la scrivania, spinse all'indietro lo schienale e appoggiò i piedi su un angolo del tavolo. Alle sue spalle la grande foto incorniciata di uno sloop in navigazione, andatura a mezza nave, leggermente sbandata, la prua che tagliava l'onda formando un baffo di spuma. “Sta planando” pensò Ivo, che di barche ne sapeva. Il re nero di Maico Morellini (2011): Nascoste nelle zone più periferiche di Polis Aemilia, tra strade ormai in disuso e piccole baraccopoli, fiorivano comunità di senza tetto lontane dal lusso e dagli sguardi dei bravi cittadini. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per periferiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: periferie, perieche, perire, perii, pere, perché, pece, piriche, piri, piche, erri, erre, rifece, reich, ieri, ferie, fece. |
Parole con "periferiche" |
Finiscono con "periferiche": semiperiferiche. |
Parole contenute in "periferiche" |
che, eri, ife, per, ferì, peri, eriche, riferì. Contenute all'inverso: ire, refi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "periferiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: periferica/ricariche, periferica/cache, periferici/ciche, periferico/ohe. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "periferiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: periferici/hei. |
Usando "periferiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: periferica * = ricariche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Possono essere centrali o periferici, Quello periferico ha case più moderne, Far affluire dalla periferia, Si contrappone a perigeo, Onde perigliose, marosi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perieliache, perieliaci, perieliaco, perielio, periferia, periferica, perifericamente « periferiche » periferici, periferico, periferie, perifrasare, perifrasi, perifrastica, perifrasticamente |
Parole di undici lettere: periegetici, periegetico, perieliache « periferiche » perifrasare, perimetrale, perimetrali |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): eriche, iberiche, celtiberiche, suberiche, ceriche, gliceriche, teleferiche « periferiche (ehcirefirep) » semiperiferiche, sferiche, asferiche, subsferiche, emisferiche, semisferiche, barisferiche |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |