Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per eriche |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: eliche, emiche, epiche, eruche, etiche, uriche. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: ceriche, erniche, eroiche, seriche. |
Parole con "eriche" |
Finiscono con "eriche": ceriche, seriche, americhe, eteriche, iberiche, omeriche, sferiche, sieriche, steriche, asferiche, chieriche, coleriche, enteriche, generiche, isteriche, itteriche, numeriche, suberiche, sumeriche, batteriche, chimeriche, colleriche, crateriche, esoteriche, gliceriche, isomeriche, mesmeriche, misteriche, neoteriche, ureteriche, ... |
Contengono "eriche": chierichetta, chierichette, chierichetti, chierichetto. |
»» Vedi parole che contengono eriche per la lista completa |
Parole contenute in "eriche" |
che, eri. Contenute all'inverso: ire. |
Incastri |
Inserendo al suo interno cin si ha ERcinICHE; con pet si ha ERpetICHE; con ufo si ha EufoRICHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "eriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: erica/cache. |
Usando "eriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ciceri * = cicche; laceri * = lacche; maceri * = macché; pareri * = parche; artieri * = artiche; genieri * = geniche; manieri * = maniche; panieri * = paniche; pie * = piriche; timer * = timiche; toner * = toniche; tuner * = tuniche; velieri * = veliche; canter * = cantiche; carnieri * = carniche; cupe * = cupriche; lattieri * = lattiche; mete * = metriche; mister * = mistiche; oste * = ostriche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "eriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: erma/amiche, erme/emiche, erravo/ovariche, errino/oniriche, erte/etiche, erto/otiche. |
Usando "eriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: finire * = finche; lare * = laiche; otre * = otiche; perire * = perché; brusire * = brusche; libre * = libiche; magre * = magiche; mitre * = mitiche; serre * = seriche; store * = stoiche; tetre * = tetiche; torre * = toriche; altare * = altaiche; amarre * = amariche; cantre * = cantiche; lamare * = lamaiche; minore * = minoiche; sierre * = sieriche; voltare * = voltaiche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "eriche" si può ottenere dalle seguenti coppie: ferì/chef. |
Lucchetti Alterni |
Usando "eriche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: timiche * = timer; toniche * = toner; tuniche * = tuner; cantiche * = canter; cicche * = ciceri; lacche * = laceri; macché * = maceri; mistiche * = mister; parche * = pareri; postiche * = poster; settiche * = setter; glittiche * = glitter; erica * = ricariche. |
Sciarade e composizione |
"eriche" è formata da: eri+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "eriche" (*) con un'altra parola si può ottenere: po' * = perioche; sta * = steariche; tap * = terapiche; podi * = periodiche; tofo * = teoforiche; apodi * = aperiodiche; parti * = periartiche; metato * = metateoriche; rincara * = reincaricherà; rincaro * = reincaricherò; carristi * = carrieristiche; intasati * = interasiatiche; montasti * = monetaristiche; pompisti * = pompieristiche; rincarai * = reincaricherai; sminasti * = seminaristiche; sentisti * = sentieristiche. |