Forma verbale |
Perfezionato è una forma del verbo perfezionare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di perfezionare. |
Aggettivo |
Perfezionato è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: perfezionata (femminile singolare); perfezionati (maschile plurale); perfezionate (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di perfezionato (migliorato, rifinito, affinato, finito, ...) |
Informazioni di base |
La parola perfezionato è formata da dodici lettere, sei vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: per-fe-zio-nà-to. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perfezionato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Spuntava il settimo giorno di settembre del 1590, e rompeva il silenzio di quel bosco un via vai, un latrare di bracchi, un pestio di cavalli, uno stridire di falchi, un chiaccherare ed affaccendarsi di cacciatori, che in frotta venivano intorno a don Alfonso. Egli seguiva a cavallo, discorrendo, fra un signore e una dama di freschissima apparenza, tutti con falchi e balestre e panie e gli altri arnesi adatti alla caccia, quale facevasi in tempi che il fucile , non ancora perfezionato, s'adoperava poco più che ad ammazzare gli uomini. L'anno 3000 di Paolo Mantegazza (1897): Il celebre astronomo Carlo Copernic ha perfezionato talmente il telescopio da permetterci di vedere gli abitanti dei pianeti più vicini. Questa invenzione segna un'era nuova nella storia della civiltà, e permettendoci di allargare i confini del mondo conosciuto, accrescerà all'infinito i tesori del nostro pensiero, lasciandoci anche sperare, che in un tempo non troppo lontano noi potremo metterci in relazione coi nostri fratelli planetarii. Le meraviglie del duemila di Emilio Salgari (1907): «Noi non potremo mai andare d'accordo con quelle canaglie» mormorò Brandok. «Il galeotto di cent'anni fa mi pare che si sia mantenuto eguale. La scienza tutto ha perfezionato fuorché la razza, e l'uomo malvagio è rimasto malvagio. Passeranno secoli e secoli, ma, levato lo strato di vernice datogli dalla civiltà, sotto si troverà sempre l'uomo primitivo dagli istinti sanguinari.» La fune, vigorosamente tirata dal capitano e dai suoi compagni, era giunta presso i margini del pozzo. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perfezionato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perfezionano, perfezionata, perfezionate, perfezionati, perfezionavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perfeziono, perfino, pereto, pere, perito, peri, pero, perno, pera, peon, penato, pena, pento, peno, peto, pronao, prona, pronto, prono, proto, prato, pina, pinto, pino, poto, erto, renato, rena, reato, rinato, rito, fenato, feto, fina, finto, fino, fiato, fiat, font, fono, foto, fato, zito, zonato, zona, iato. |
Parole con "perfezionato" |
Iniziano con "perfezionato": perfezionatore, perfezionatori. |
Parole contenute in "perfezionato" |
fez, per, zio, ezio, nato, ziona, perfeziona. Contenute all'inverso: ano, noi, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perfezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perfezionare/areato, perfezioni/iato, perfezionai/ito, perfezionamenti/mentito, perfezionano/noto, perfezionavi/vito, perfezionavo/voto. |
Usando "perfezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = perfezionano; * tondo = perfezionando; * tonte = perfezionante; * tonti = perfezionanti; * torci = perfezionarci; * torsi = perfezionarsi; * torti = perfezionarti; * torvi = perfezionarvi; * tosse = perfezionasse; * tossi = perfezionassi; * toste = perfezionaste; * tosti = perfezionasti; * orice = perfezionatrice; * orici = perfezionatrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perfezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perfezioni/innato, perfezionerà/areato, perfezionare/erto. |
Usando "perfezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = perfezionare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perfezionato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perfezionando/tondo, perfezionano/tono, perfezionante/tonte, perfezionanti/tonti, perfezionarci/torci, perfezionarsi/torsi, perfezionarti/torti, perfezionarvi/torvi, perfezionasse/tosse, perfezionassi/tossi, perfezionaste/toste, perfezionasti/tosti. |
Usando "perfezionato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = perfezionano; * areato = perfezionare; * vito = perfezionavi; * voto = perfezionavo; * mentito = perfezionamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "perfezionato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perfeziona+nato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La formazione militare perfezionata da Epaminonda, Il non plus ultra della perfezione, Perfezionare il lavoro già finito, Lavori di perfezionamento, Un perfetto buono a nulla. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perfezionassi, perfezionassimo, perfezionaste, perfezionasti, perfezionata, perfezionate, perfezionati « perfezionato » perfezionatore, perfezionatori, perfezionatrice, perfezionatrici, perfezionava, perfezionavamo, perfezionavano |
Parole di dodici lettere: perfezionata, perfezionate, perfezionati « perfezionato » perfezionava, perfezionavi, perfezionavo |
Lista Aggettivi: perfettibile, perfetto « perfezionato » perfido, perforato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): frazionato, stazionato, affezionato, riaffezionato, disaffezionato, confezionato, preconfezionato « perfezionato (otanoizefrep) » selezionato, preselezionato, collezionato, ispezionato, concrezionato, direzionato, sezionato |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |