Forma verbale |
Penzolano è una forma del verbo penzolare (terza persona plurale dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di penzolare. |
Informazioni di base |
La parola penzolano è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: pèn-zo-la-no. È un quadrisillabo bisdrucciolo (accento sulla quartultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con penzolano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Ma non significa nulla. Zecchino se ne va bestemmiando perché "quello sbirro maledetto" gli ha fatto passare l'ora della sambuca. Se ne torna a casa con le scarpe che gli penzolano sul petto, inutilmente lucide e nere, inciampa in un sasso, un ramo secco, un ciuffo d'erba e cade. L'aveva detto anche il dottore. L'aveva detto anche lui. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per penzolano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: penzolato, penzolavo, penzolino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penzolo, peno, penano, pena, peon, pelano, pela, pelo, polo, plano, enolo, eolo, nolano, nola, nolo, nono, nano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: penzolando. |
Parole contenute in "penzolano" |
ano, ola, enzo, penzola. |
Incastri |
Si può ottenere da plano e enzo (PenzoLANO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "penzolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: penzolati/tino, penzolato/tono, penzolava/vano, penzolavi/vino. |
Usando "penzolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nota = penzolata; * note = penzolate; * noti = penzolati; * noto = penzolato; * nova = penzolava; * odo = penzolando. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "penzolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: penzolava/avallano. |
Usando "penzolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = penzolata; * onte = penzolate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "penzolano" si può ottenere dalle seguenti coppie: penzola/anoa, penzolai/noi, penzolata/nota, penzolate/note, penzolati/noti, penzolato/noto, penzolava/nova. |
Usando "penzolano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tino = penzolati; * tono = penzolato; * vino = penzolavi. |
Sciarade incatenate |
La parola "penzolano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: penzola+ano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Penzola dall'arcione, Penuria di viveri, I penultimi su dieci, La penultima delle ore canoniche, Pentoloni di rame. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: penultimi, penultimo, penuria, penzola, penzolai, penzolammo, penzolando « penzolano » penzolante, penzolanti, penzolare, penzolarono, penzolasse, penzolassero, penzolassi |
Parole di nove lettere: penultime, penultimi, penultimo « penzolano » penzolare, penzolata, penzolate |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): volano, intavolano, agevolano, scivolano, convolano, sorvolano, trasvolano « penzolano (onaloznep) » scodinzolano, ballonzolano, gironzolano, spazzolano, razzolano, prezzolano, ruzzolano |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |