Forma di un Aggettivo |
"pavidi" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo pavido. |
Informazioni di base |
La parola pavidi è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (diva). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pavidi per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Accolse in sé, penetrò di sé, perdutamente, le forme che la circondavano e la loro misteriosa bellezza e la loro intima ragione: la fiamma pregante della candela, il cadavere immoto in serenità, il casto profilo del letto mutato in sarcofago, i rettangoli dei due quadri “Processo e Fuga di Felice Orsini„ emergenti dalla penombra ove il resto naufragava; e il vano spalancato donde entravan le stelle della tiepida notte con pavidi tremolii luminosi, con ondate di diluvi salenti dal giardino. Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Lui si pulì le labbra con un tovagliolo di carta. — E rischiare di mettere in moto una procedura per la successione che potremmo non essere in grado di controllare? No, grazie. Evitiamo di essere tanto pavidi. Per il momento è solo un alito di vento. Se e quando vedremo che non siamo in grado di disinnescare il problema e che il vento sta diventando una tempesta, chiameremo il sottosegretario. Oltretutto, in questo momento abbiamo operazioni in corso che richiedono tutta la nostra attenzione. Tu limitati a farmi da meteorologo e ad avvisarmi qualche ora prima che il vento ci scoperchi il tetto. Carthago di Franco Forte (2009): «Non c'è pace onorevole con i romani» rispose. «Solo l'umiliazione dei pavidi e degli sconfitti. Mi hanno fatto avere la testa di Asdrubale ín un cesto, ed è con questo ricordo che li affronterò, per stabilire una volta di più che Annibale non si piega di fronte a nessuno.» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pavidi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pavida, pavide, pavido. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: davide. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: avidi. |
Parole con "pavidi" |
Iniziano con "pavidi": pavidità. |
Finiscono con "pavidi": impavidi. |
Parole contenute in "pavidi" |
avi, idi, vidi, avidi. Contenute all'inverso: iva, diva. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pavidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pali/lividi, pari/rividi, pavia/adì. |
Usando "pavidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapavi * = radi; crepavi * = credi; salpavi * = saldi; scopavi * = scodi; tarpavi * = tardi; ripa * = rividi; accorpavi * = accordi; dissipavi * = dissidi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pavidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pani/invidi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pavidi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapavi/dirà, scopavi/disco, stipavi/disti. |
Usando "pavidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rapavi = dirà; * scopavi = disco; * stipavi = disti; dirà * = rapavi; * tap = avidità; disco * = scopavi; disti * = stipavi. |
Lucchetti Alterni |
Usando "pavidi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lividi = pali; * rividi = pari; rividi * = ripa; radi * = rapavi; credi * = crepavi; saldi * = salpavi; scodi * = scopavi; tardi * = tarpavi; accordi * = accorpavi. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La... dote di chi è pavido, I Lombardi tra i Pavesi e i Cremonesi, Formano il gran pavese, Pavimentato con pietre, Pavimentazione tipica degli edifici della Laguna. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pavesino, pavesò, paveso, pavia, pavida, pavidamente, pavide « pavidi » pavidità, pavido, pavimenta, pavimentai, pavimentale, pavimentali, pavimentammo |
Parole di sei lettere: paveso, pavida, pavide « pavidi » pavido, pavone, pavoni |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): equidi, liquidi, semiliquidi, druidi, suidi, vidi, avidi « pavidi (idivap) » impavidi, gravidi, intravidi, stravidi, dividi, suddividi, condividi |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAV, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |