Forma di un Aggettivo |
"partigiana" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo partigiano. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola partigiana è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: a (tre). Divisione in sillabe: par-ti-già-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con partigiana per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Se questo è un uomo di Primo Levi (1947): Non mi era stato facile scegliere la via della montagna, e contribuire a mettere in piedi quanto, nella opinione mia e di altri amici di me poco più esperti, avrebbe dovuto diventare una banda partigiana affiliata a «Giustizia e Libertà». Mancavano i contatti, le armi, i quattrini e l'esperienza per procurarseli; mancavano gli uomini capaci, ed eravamo invece sommersi da un diluvio di gente squalificata, in buona e in mala fede, che arrivava lassù dalla pianura in cerca di una organizzazione inesistente, di quadri, di armi, o anche solo di protezione, di un nascondiglio, di un fuoco, di un paio di scarpe. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): L'erroneità del sistema e la scarsezza dello spirito di corpo erano dolorosamente lampanti. Ora sarebbe bastato che una qualunque formazione partigiana si fosse vistosamente spiegata su una qualsiasi delle alture laterali per piombare in orgasmo la massa fascista e costringerla al ripiegamento, ma non un uomo si stagliava sulle nitide creste, come incise nel cielo. Si mosse invece uno di quei loro camions, avanzò verso la linea lentissimo, quasi avesse motore guasto o temesse il terreno minato. - Purché non portino avanti i mortai, disse Pierre. L'aviatore temeva dannatamente quell'arma squisitamente terrestre. La Storia di Elsa Morante (1974): d'onore che una di queste mattine, appena fa bel tempo, dopo che mamma è uscita ti vengo a prendere, con un mezzo de certi amichi mia, e ti portiamo con noi a vedere la Base partigiana. Poi, a tempo, prima che mamma sia tornata, ti riportiamo indietro qua». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per partigiana |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parmigiana, partigiane, partigiani, partigiano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: artigiana. Altri scarti con resto non consecutivo: partii, parta, parigina, parigi, parii, paria, pari, para, patii, patina, patì, paia, pagina, pagana, paga, pigia, pigi, pigna, piana, pian, pina, ariana, aria, argina, riga, rana, tigna, tina, tana, gina. |
Parole con "partigiana" |
Iniziano con "partigiana": partigianamente. |
Parole contenute in "partigiana" |
ana, già, par, arti, parti, artigiana. Contenute all'inverso: rap, tra. |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha PARTIGIANeriA. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "partigiana" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrà/artigiana, parsa/astigiana. |
Cerniere |
Usando "partigiana" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * top = artigianato. |
Sciarade incatenate |
La parola "partigiana" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+artigiana, parti+artigiana. |
Intarsi e sciarade alterne |
"partigiana" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: parigi/tana, paria/tigna, patina/riga. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Particole per la comunione, Un rosso particolarmente acceso, Partigianeria per il proprio paese, Particolarità che rende inconfondibile, Il partigiano Johnny : Fenoglio = La luna e i falò : x. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: particolarizzate, particolarizzati, particolarizzato, particolarmente, particolati, particolato, particole « partigiana » partigianamente, partigiane, partigianella, partigianelle, partigianelli, partigianello, partigianeria |
Parole di dieci lettere: particella, particelle, participio « partigiana » partigiane, partigiani, partigiano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): parmigiana, lunigiana, alpigiana, campigiana, torrigiana, chiantigiana, artigiana « partigiana (anaigitrap) » cortigiana, astigiana, trevigiana, cambogiana, georgiana, giorgiana, bachiana |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |