Forma verbale |
Parrebbero è una forma del verbo parere (terza persona plurale del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di parere. |
Informazioni di base |
La parola parrebbero è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, rr. Lettera maggiormente presente: erre (tre). Divisione in sillabe: par-rèb-be-ro. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parrebbero per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): E infatti, con tant'altri e diversi titoli di lode, Federigo ebbe anche, presso i suoi contemporanei, quello d'uom dotto. Non dobbiamo però dissimulare che tenne con ferma persuasione, e sostenne in pratica, con lunga costanza, opinioni, che al giorno d'oggi parrebbero a ognuno piuttosto strane che mal fondate; dico anche a coloro che avrebbero una gran voglia di trovarle giuste. Sulle frontiere del Far-West di Emilio Salgari (1908): — Anche i nostri non sono affatto tranquilli e parrebbero più disposti a scappare che ad avanzare, — disse Giorgio. — Eppure noi non ce ne andremo se non scopriremo il possessore di quel mustano bardato alla messicana. La prudenza non è mai troppa nella prate.... — Un grido terribile gl'interruppe la frase, un grido che proveniva dal centro della macchia delle noci nere. — Aiuto!... Aiuto!... — Una peccatrice di Giovanni Verga (1866): — Ella ha ragione: in un momento di passione si possono operar miracoli che parrebbero impossibili a tentarsi un minuto dopo. Pel bene del suo avvenire voglio augurarmi che tale non sia il suo Gilberto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parrebbero |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: porrebbero, varrebbero. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parrò, parerò, pareo, pare, paro, pero, aree, arerò, aero, ebbro, ebro. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: parerebbero. |
Parole contenute in "parrebbero" |
ero, par, arre, ebbe, ebbero, parrebbe. Contenute all'inverso: ore, rap, erra, berrà. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tori si ha PARtoriREBBERO; con agone si ha PARagoneREBBERO; con lotte si ha PARlotteREBBERO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: paté/terrebbero, pavé/verrebbero, paraffine/affinerebbero, parare/arerebbero, parreste/resterebbero, parsa/sarebbero, partacce/taccerebbero, partente/tenterebbero, partire/tirerebbero. |
Usando "parrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopa * = dorrebbero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parrebbero" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrebbe/eroe. |
Usando "parrebbero" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dorrebbero * = dopa; * terrebbero = paté; * verrebbero = pavé; * sarebbero = parsa; * arerebbero = parare; * odierebbero = parodie; * tirerebbero = partire; * resterebbero = parreste; * taccerebbero = partacce; * tenterebbero = partente; * affinerebbero = paraffine. |
Sciarade incatenate |
La parola "parrebbero" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parrebbe+ero, parrebbe+ebbero. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "parrebbero" (*) con un'altra parola si può ottenere: se * = sparerebbero; si * = sparirebbero; api * = apparirebbero; come * = comparerebbero; riti * = ripartirebbero; strale * = straparlerebbero. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'operazione con cui si rimette a nuovo il parquet, Un uccello come il parrocchetto, Un luogo parrocchiale di ritrovo, Si divide in parrocchie, Lo sono certi canonici e certi parroci. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: parpagliola, parpagliole, parquet, parrà, parrai, parranno, parrebbe « parrebbero » parrei, parremmo, parremo, parreste, parresti, parrete, parricida |
Parole di dieci lettere: parotitica, parotitici, parotitico « parrebbero » parricidii, parricidio, parrocchia |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): servirebbero, asservirebbero, impazzirebbero, intirizzirebbero, saprebbero, rimarrebbero, permarrebbero « parrebbero (orebberrap) » trarrebbero, detrarrebbero, contrarrebbero, astrarrebbero, attrarrebbero, varrebbero, prevarrebbero |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |