Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parlava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: parlata, parlavi, parlavo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: parava. Altri scarti con resto non consecutivo: para, pala, arava. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sparlava. |
Parole con "parlava" |
Iniziano con "parlava": parlavamo, parlavano, parlavate. |
Finiscono con "parlava": sparlava, riparlava, straparlava. |
Contengono "parlava": sparlavamo, sparlavano, sparlavate, riparlavamo, riparlavano, riparlavate, straparlavamo, straparlavano, straparlavate. |
»» Vedi parole che contengono parlava per la lista completa |
Parole contenute in "parlava" |
ava, par, lava, parla. Contenute all'inverso: rap. |
Incastri |
Inserito nella parola rimo dà RIparlavaMO; in strano dà STRAparlavaNO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parlava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parca/calava, parco/colava, parsa/salava, partito/titolava, parve/velava, parlai/iva, parlale/leva, parlamenti/mentiva, parlano/nova, parlasti/stiva. |
Usando "parlava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lavata = parta; * lavate = parte; * lavati = parti; * lavato = parto; * lavavi = parvi; * vale = parlale; * vane = parlane; * vano = parlano; * vate = parlate; * lavativa = partiva; * lavativi = partivi; * lavativo = partivo; * lavatori = partorì; * vagli = parlagli; * vanti = parlanti; * vaste = parlaste; * vasti = parlasti; impepa * = imperlava. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "parlava" si può ottenere dalle seguenti coppie: parrò/orlava. |
Usando "parlava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = parlano; * avallare = parlare; * avallate = parlate; * avallato = parlato; * avallerà = parlerà; * avallerò = parlerò; * avallino = parlino; * avallammo = parlammo; * avallando = parlando; * avallante = parlante; * avallasse = parlasse; * avallassi = parlassi; * avallaste = parlaste; * avallasti = parlasti; * avallerai = parlerai; * avallerei = parlerei; * avalliamo = parliamo; * avalliate = parliate; * avallarono = parlarono; * avallavamo = parlavamo; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "parlava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riparla/vari. |
Usando "parlava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vari * = riparla. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parlava" si può ottenere dalle seguenti coppie: pari/lavai, parta/lavata, parte/lavate, parti/lavati, partiva/lavativa, partivi/lavativi, partivo/lavativo, parto/lavato, partorì/lavatori, parvi/lavavi. |
Usando "parlava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * calava = parca; * colava = parco; * salava = parsa; * velava = parve; imperlava * = impepa; * leva = parlale; * nova = parlano; * titolava = partito; riva * = riparla; * stiva = parlasti; * anoa = parlavano; * atea = parlavate; * mentiva = parlamenti. |
Sciarade e composizione |
"parlava" è formata da: par+lava. |
Sciarade incatenate |
La parola "parlava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: parla+ava, parla+lava. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "parlava" (*) con un'altra parola si può ottenere: spagino * = sparpagliavano. |