Forma verbale |
Contemplava è una forma del verbo contemplare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di contemplare. |
Informazioni di base |
La parola contemplava è formata da undici lettere, quattro vocali e sette consonanti. Divisione in sillabe: con-tem-plà-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con contemplava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Piccolo mondo antico di Antonio Fogazzaro (1896): In faccia a Oria, sull'ombrosa spiaggia deserta del Bisgnago, un dignitoso arciprete della bassa Lombardia usava passar ogni anno quaranta giorni di vita contemplativa. Contemplava solitario, vescovilmente, con tre bacchette ai piedi, i relativi tre pacifici sugheri, due con gli occhi e uno col naso. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): Il tono della sua voce era così dimesso, i suoi modi così modesti, che Silvina non poté fare a meno di perdonarlo con un breve sorriso. Gli indicò una sedia, ed egli subito pronto a quel gesto si sedette, mentre Silvina, sedutasi dinnanzi a lui, lo contemplava con uno sguardo pieno di studiata indifferenza, così freddo ed estraneo che il poveretto si sentì d'un tratto mancare la voce. Disdetta di Luigi Pirandello (1898): Per fortuna colui aveva compreso il mio cenno e sorrideva; aveva però compreso soltanto che il mio compagno era pazzo: non si era affatto riconosciuto nelle fattezze di Tito, mentre questi, sì, subito, in quelle di lui. E gli si era accostato e lo contemplava estatico e lo accarezzava nelle braccia e nel petto, pian piano, susurrandogli: – Come sei bello… come sei bello… Questo è il nostro caro Pitagora… |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per contemplava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: contemplata, contemplavi, contemplavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: contea, contava, conta, cote, coeva, coma, colava, cola, cova, celava, cela, clava, cava, onta, oplà, nepa, tema, tela. |
Parole con "contemplava" |
Iniziano con "contemplava": contemplavamo, contemplavano, contemplavate. |
Parole contenute in "contemplava" |
ava, con, lava, onte, conte, contempla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "contemplava" si può ottenere dalle seguenti coppie: contemplai/iva, contemplamenti/mentiva, contemplano/nova, contemplasti/stiva. |
Usando "contemplava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = contemplano; * vate = contemplate; * vanti = contemplanti; * vaste = contemplaste; * vasti = contemplasti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "contemplava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * avallano = contemplano; * avallare = contemplare; * avallate = contemplate; * avallato = contemplato; * avallerà = contemplerà; * avallerò = contemplerò; * avallino = contemplino; * avallammo = contemplammo; * avallando = contemplando; * avallante = contemplante; * avallasse = contemplasse; * avallassi = contemplassi; * avallaste = contemplaste; * avallasti = contemplasti; * avallerai = contemplerai; * avallerei = contemplerei; * avalliamo = contempliamo; * avalliate = contempliate; * avallarono = contemplarono; * avallavamo = contemplavamo; ... |
Lucchetti Alterni |
Usando "contemplava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nova = contemplano; * stiva = contemplasti; * anoa = contemplavano; * atea = contemplavate; * mentiva = contemplamenti. |
Sciarade incatenate |
La parola "contemplava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: contempla+ava, contempla+lava. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Vive in solitudine e in contemplazione, La teologia contemplativa, Si contemplano nei contratti, Viventi insieme contemporaneamente, Contemporanee, detto in un altro modo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: contemplativi, contemplativo, contemplato, contemplatore, contemplatori, contemplatrice, contemplatrici « contemplava » contemplavamo, contemplavano, contemplavate, contemplavi, contemplavo, contemplazione, contemplazioni |
Parole di undici lettere: contemplate, contemplati, contemplato « contemplava » contemplavi, contemplavo, contemplerà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): scodinzolava, ballonzolava, gironzolava, spazzolava, razzolava, prezzolava, ruzzolava « contemplava (avalpmetnoc) » parlava, straparlava, riparlava, sparlava, imperlava, zirlava, orlava |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con CON, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |