Forma verbale |
Parevano è una forma del verbo parere (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di parere. |
Informazioni di base |
La parola parevano è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: pa-ré-va-no. È un quadrisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con parevano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Il baleniere e José si erano messi a divorare con un appetito da veri marinai, inaffiando la zuppa ed i funghi con ciotole colme di chicha. Parevano tuttavia ambedue assai preoccupati, specialmente il primo, la cui fronte sempre più si oscurava. — Che stia per giungere il signor Lopez? — chiese José, quand'ebbe finito di mangiare. Lontano di Luigi Pirandello (1902): Lars Cleen contemplava stupito quegli esseri umani che gli parevano d'un altro mondo, vestiti a quel modo, così anneriti dal sole. Gli parevano siffattamente strani e diversi da lui, che si meravigliava poi nel veder loro battere le palpebre, com'egli le batteva, e muovere le labbra, com'egli le moveva. Ma che dicevano? Annalena Bilsini di Grazia Deledda (1927): La piccolina, coi minuscoli pugni stretti, lucidi e giallini come due albicocche, apriva e chiudeva gli occhi verdognoli che, in mezzo ai merletti ed ai volantini della cuffia ricordavano i maggiolini nascosti nelle rose, e pareva si prestasse graziosamente al gioco. Ed anche la piccola madrina, col suo vestito corto di lana arancione, le guancie rotonde rivestite di buccie di pesca, gli immancabili orecchini d'oro, che questa volta parevano due riccioli alquanto più lucenti di quelli dei suoi capelli, sembrava una grande bambola che si divertisse con una più piccola. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per parevano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paravano, parevamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parevo, pareo, parano, para, paro, peno, area, areno, arano, arno. |
Parole contenute in "parevano" |
ano, are, eva, par, van, pare, vano, pareva. Contenute all'inverso: ave, era, rap, aver, nave, vera. |
Incastri |
Si può ottenere da pareo e van (PAREvanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "parevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: parei/ivano, paresti/stivano, parevi/vivano, parevamo/mono. |
Usando "parevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: salpare * = salvano; scopare * = scovano; stipare * = stivano; unipare * = univano; * note = parevate; accorpa * = accorrevano. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "parevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = parevate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "parevano" si può ottenere dalle seguenti coppie: pareva/anoa, parevate/note. |
Usando "parevano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: accorrevano * = accorpa; * stivano = paresti; salvano * = salpare; scovano * = scopare; stivano * = stipare; univano * = unipare; * mono = parevamo. |
Sciarade e composizione |
"parevano" è formata da: pare+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "parevano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pareva+ano, pareva+vano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Marionette o pargoletti, La prima parola del pargoletto, Così è anche detto il paria, Vernici da pareti esterne, Una parete pieghevole. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paretimologica, paretimologiche, paretimologici, paretimologico, paretimologie, pareva, parevamo « parevano » parevate, parevi, parevo, pargola, pargole, pargoletta, pargolette |
Parole di otto lettere: paretici, paretico, parevamo « parevano » parevate, parifica, parifico |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): concernevano, sapevano, rompevano, erompevano, interrompevano, irrompevano, corrompevano « parevano (onaverap) » correvano, accorrevano, occorrevano, soccorrevano, decorrevano, precorrevano, ricorrevano |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAR, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |