Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paraggi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paraghi, pareggi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: baragge. Con il cambio di doppia si ha: parassi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: parai, pari, paggi, arai. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paraggio, paragogi. |
Parole con "paraggi" |
Iniziano con "paraggi": paraggio. |
Finiscono con "paraggi": comparaggi. |
Contengono "paraggi": comparaggio. |
Parole contenute in "paraggi" |
ara, par, aggi, para, raggi. Contenute all'inverso: rap, gara. |
Incastri |
Inserito nella parola como dà COMparaggiO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasco/scoraggi, pasti/stiraggi, patì/tiraggi, parvi/viaggi, parafa/faggi, paralume/lumeggi, paraonde/ondeggi, parapalle/palleggi, parare/reggi, paraspalle/spalleggi, parasta/staggi. |
Usando "paraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * aggira = parrà; * aggiro = parrò; separa * = seggi; * raggirano = parano; * raggirare = parare; * raggirata = parata; * raggirate = parate; * raggirati = parati; * raggirato = parato; * raggirava = parava; * raggiravi = paravi; * raggiravo = paravo; * raggirerà = parerà; * raggirerò = parerò; * raggirino = parino; * aggirai = parrai; * raggirammo = parammo; * raggirando = parando; * raggirante = parante; * raggirarci = pararci; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "paraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: pari/irraggi, parla/alaggi. |
Usando "paraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: strap * = staggi. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "paraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapa/raggira, ripa/raggiri. |
Usando "paraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: raggira * = rapa; raggiri * = ripa; * rapa = raggira; * ripa = raggiri. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "paraggi" si può ottenere dalle seguenti coppie: para/raggira, parabile/raggirabile, parabili/raggirabili, parai/raggirai, paramenti/raggiramenti, paramento/raggiramento, parammo/raggirammo, parando/raggirando, parano/raggirano, parante/raggirante, pararci/raggirarci, parare/raggirare, pararmi/raggirarmi, pararono/raggirarono, pararsi/raggirarsi, pararti/raggirarti, pararvi/raggirarvi, parasse/raggirasse, parassero/raggirassero, parassi/raggirassi, parassimo/raggirassimo... |
Usando "paraggi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tiraggi = patì; tiraggi * = tipa; * viaggi = parvi; * scoraggi = pasco; * stiraggi = pasti; scoraggi * = scopa; serraggi * = serpa; stiraggi * = stipa; * reggi = parare; seggi * = separa; * para = raggira; * pari = raggiri; * paro = raggiro; * lumeggi = paralume; * ondeggi = paraonde; * parai = raggirai; * palleggi = parapalle; * parano = raggirano; * parare = raggirare; * parata = raggirata; ... |
Sciarade e composizione |
"paraggi" è formata da: par+aggi. |
Sciarade incatenate |
La parola "paraggi" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: par+raggi, para+aggi, para+raggi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "paraggi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * oca = paragogica; * oche = paragogiche. |