Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per panche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: banche, manche, pacche, parche, zanche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: banchi, manchi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: anche, pance. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: ace. Altri scarti con resto non consecutivo: pane, pace, ance. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: paniche. |
Parole con "panche" |
Iniziano con "panche": panchetta, panchette, panchetti, panchetto, panchettina, panchettine, panchettini, panchettino. |
Finiscono con "panche": cassapanche, cassepanche, scaldapanche. |
»» Vedi parole che contengono panche per la lista completa |
Parole contenute in "panche" |
che, anche. |
Incastri |
Inserendo al suo interno noni si ha PANnoniCHE; con creati si ha PANcreatiCHE; con elleni si ha PANelleniCHE; con teisti si ha PANteistiCHE; con cromati si ha PANcromatiCHE; con slavisti si ha PANslavistiCHE; con germanisti si ha PANgermanistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "panche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paro/ronche, pasta/stanche, patì/tinche, patri/trinche, panafricanisti/africanistiche, panama/amache, panarabi/arabiche, panare/areche, panartriti/artritiche, panca/cache, pance/ceche, pancini/ciniche, panconi/coniche, panda/dache, pandori/doriche, panencefaliti/encefalitiche, panioni/ioniche, panlogisti/logistiche, pantani/taniche, panteisti/teistiche. |
Usando "panche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tipa * = tinche; bip * = bianche; * chetano = pantano; * cheterà = pantera. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "panche" si può ottenere dalle seguenti coppie: paninari/iraniche, paninoteca/acetoniche, panione/enoiche, panna/anche. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "panche" si può ottenere dalle seguenti coppie: pantano/chetano, pantera/cheterà. |
Usando "panche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ronche = paro; * tinche = patì; tinche * = tipa; pance * = ceche; * dache = panda; * trinche = patri; * amache = panama; * areche = panare; pancini * = ciniche; panconi * = coniche; * ciniche = pancini; * coniche = panconi; * doriche = pandori; * ioniche = panioni; * taniche = pantani; * arabiche = panarabi; * teistiche = panteisti; * artritiche = panartriti; * logistiche = panlogisti; * encefalitiche = panencefaliti; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
"panche" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ph/ance. |
Intrecciando le lettere di "panche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * noci = pannocchie; * stia = pastinache; alati * = aplanatiche. |