Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola pallore è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (rolla). Divisione in sillabe: pal-ló-re. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pallore per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Io guardai in viso alla bella bambola per vedere se al di sotto della fredda vernice di biscuit passava un'ombra di un sospetto, di apprensione. Ma il volto sodo e grande, gli occhi aperti e ripieni di una gioia infantile non diedero alcun segno. Essa non si accorse nemmeno del pallore giallognolo e funebre che scese ad un tratto sul volto del marito. Il libro delle vergini di Gabriele D'Annunzio (1884): — No, no, signora — fece ridendo Cesare; e nel riso gli si scoprirono le file nitide ed eguali dei denti, sotto i baffi castanei. Egli non era brutto: un pallore gentile gli occupava la faccia, onde le linee irregolari si attenuavano. Su quel pallore i chiari occhi miopi, quasi sempre socchiusi, talvolta si dilatavano smisuratamente e le iridi vinte dalla pupilla parevano talvolta due buchi neri. La vecchia casa di Neera (1900): Confidenze dirette non ne aveva ricevute ancora, nessuno le aveva chiaramente palesato che cosa fosse stata l'infanzia di Flavio, ma con sottile intuito ella l'aveva letta, la leggeva tutti i giorni nel pallore malaticcio di lui, nella piega dolorosa delle labbra, nell'occhio attonito che aveva talvolta immobilità vitree di anima assente; |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pallore |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pallone, pallori, pallose. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: palle, palo, pale, pare, alle, aloe. |
Parole contenute in "pallore" |
ore, allo. Contenute all'inverso: ero, olla, rolla. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pallore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasqua/squallore, palco/colore, palma/malore, pallone/nere, pallose/sere, pallosi/sire. |
Usando "pallore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rapallo * = rare; * rena = pallona; * rene = pallone; * reni = palloni; * resa = pallosa; * rese = pallose; * resi = pallosi; * reso = palloso; gip * = giallore; * renai = pallonai; * retta = pallotta; * rette = pallotte; * renaio = pallonaio. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "pallore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * eroina = pallina; * eroine = palline; * erse = pallose; * ersi = pallosi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pallore" si può ottenere dalle seguenti coppie: pallona/rena, pallonai/renai, pallonaio/renaio, pallone/rene, palloni/reni, pallosa/resa, pallose/rese, pallosi/resi, palloso/reso, pallotta/retta, pallotte/rette. |
Usando "pallore" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * colore = palco; * malore = palma; * nere = pallone; * sere = pallose; * sire = pallosi; rare * = rapallo. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pallore - S. m. Pallidezza, Pallidore. Aur. lat. Cr. 10. 6. 2. (C) Il color degli occhi si muta a pallore, e a discolorazione. Petr. Son. 169. part. I. S'un pallor di vïola, e d'amor tinto. Lor. Med. Com. 201. Mi parve similmente adorna di uno amoroso e bellissimo pallore, non però di colore smorto, ma che pendesse in bianchezza. T. Pallore di morte. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pallonate, palloncini, palloncino, pallone, pallonetti, pallonetto, palloni « pallore » pallori, pallosa, pallosamente, pallose, pallosi, pallosità, palloso |
Parole di sette lettere: pallona, pallone, palloni « pallore » pallori, pallosa, pallose |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): latiflore, multiflore, geoflore, aloflore, microflore, folklore, giallore « pallore (erollap) » squallore, bollore, controllore, colore, bicolore, tricolore, pluricolore |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |