Informazioni di base |
La parola paesotto è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: pa-e-sòt-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con paesotto per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La madre di Grazia Deledda (1920): Egli accennò di sì con la testa: e dopo aver ricevuto un'immagine sacra e un dolce schiacciato, era rimasto lì in un angolo ad ascoltare i discorsi delle donne e dei preti; parlavano del parroco di Aar, raccontando che andava a caccia e fumava la pipa e si lasciava crescere la barba: tuttavia il vescovo non voleva interdirlo perché difficilmente un altro prete avrebbe acconsentito ad andare nel paesotto sperduto. D'altronde lo spregiudicato parroco minacciava di legare e di buttare nel torrente chiunque osasse togliergli il posto. L'altra vita di Ada Negri (1917): Spesso Bernardone si portava in casa certi suoi amici grossi, bracaloni, rumorosi al par di lui, in compagnia dei quali ingollava bicchieri e bicchieri d'un pastoso vinone rosso. Giocavano alla morra e parlottavan sugli affari del mercato, sugli interessi del villaggio — un paesotto della Bassa Lombardia, pieno di negozianti di bestiame e di fabbricanti di formaggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per paesotto |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: paesetto, paesotti, pansotto. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pasto, patto, peso, pesto, petto, peto, poto, atto, etto. |
Parole contenute in "paesotto" |
otto, sotto. Contenute all'inverso: osé. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "paesotto" si può ottenere dalle seguenti coppie: paesone/netto. |
Lucchetti Alterni |
Usando "paesotto" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * netto = paesone. |
Intarsi e sciarade alterne |
"paesotto" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: peso/atto. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un imponente edificio dorico di Paestum, Persona paffuta di carattere bonario, Sono rosei e paffutelli, Le ha carnose il paffutello, Negozio di alimentari del paesino di campagna. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Paesotto - S. m. Dim. di PAESE. Paese non molto grande. (Man.) Non com. T. Alf. Sat. IX. cap. 2. cit. in PAESONE.
2. E in senso pittorico di Paesaggio. Vas. Op. Vit. 5. 267. (Man.) Un altro quadretto… mandò a sua Maestà Cesarea, dentro al quale è, in un paesotto bellissimo, S. Giorgio che ammazza il serpente. V. PAESELLO. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: paesisticamente, paesistiche, paesistici, paesistico, paesone, paesoni, paesotti « paesotto » paestum, paesucci, paesuccio, paesucoli, paesucolo, paffuta, paffute |
Parole di otto lettere: paesiste, paesisti, paesotti « paesotto » paesucci, pagabile, pagabili |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trottò, trotto, anatrotto, durotto, silurotto, sotto, casotto « paesotto (ottoseap) » varesotto, disotto, risotto, pansotto, bassotto, grassotto, grossotto |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |