Forma verbale |
Otterrete è una forma del verbo ottenere (seconda persona plurale dell'indicativo futuro semplice). Vedi anche: Coniugazione di ottenere. |
Informazioni di base |
La parola otterrete è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettere più presenti: ti (tre), e (tre). Divisione in sillabe: ot-ter-ré-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con otterrete per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): “Questo per i filosofi. Ma per gli sciocchi, usate l'Ingegno per maravigliare, e otterrete consenso. Gli uomini amano esser maravigliati. Se il vostro destino e la vostra fortuna si decidono non sul campo, ma nei saloni della corte, un buon punto ottenuto nella conversazione sarà più fruttuoso che un buon assalto in battaglia. L'uomo prudente, con una frase elegante, si cava fuori da ogni garbuglio, e sa usar la lingua con la leggerezza di una piuma. La maggior parte delle cose si può pagar con le parole.” Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): — Serve per fare delle zuppe assai nutritive. È composto di carne secca ben battuta, ridotta quasi in polvere, e di grasso. Basta mettere a bollire un po' di quella miscela ed otterrete un brodo eccellente. Sul mare delle perle di Emilio Salgari (1903): — Meglio così — disse Jean Baret. — Mostrandovi generoso avrete tutto da guadagnare e otterrete l'ammirazione anche dei suoi partigiani. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otterrete |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: atterrete. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: otre, terree, erte. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: otterreste. |
Parole con "otterrete" |
Finiscono con "otterrete": riotterrete. |
Parole contenute in "otterrete" |
ter, erre, rete, terre, terrete. Contenute all'inverso: etto, retto. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otterrete" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/riterrete, otterreste/resterete. |
Usando "otterrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = otterremo; * teste = otterreste; * testi = otterresti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "otterrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rito * = riterrete; conto * = conterrete; manto * = manterrete; sosto * = sosterrete. |
Lucchetti Alterni |
Usando "otterrete" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riterrete = otri; * resterete = otterreste. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono in quattro nell'ottetto, Fenomeno d'illusione ottica, I sistemi ottici di certi cannocchiali, Lettore ottico di immagini, Così ottiene tutto chi scrocca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: otterrebbe, otterrebbero, otterrei, otterremmo, otterremo, otterreste, otterresti « otterrete » otterrò, ottetti, ottetto, ottica, otticamente, ottiche, ottici |
Parole di nove lettere: otteniate, ottennero, otterremo « otterrete » ottimismi, ottimismo, ottimista |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conterrete, apparterrete, asterrete, sosterrete, atterrete, tratterrete, intratterrete « otterrete (eterretto) » riotterrete, verrete, preverrete, diverrete, addiverrete, rinverrete, proverrete |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |