Forma verbale |
Otterresti è una forma del verbo ottenere (seconda persona singolare del condizionale presente). Vedi anche: Coniugazione di ottenere. |
Informazioni di base |
La parola otterresti è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: rr, tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con otterresti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sogno di Natale di Luigi Pirandello (1896): – Cerco un'anima, in cui rivivere. Tu vedi ch'io son morto per questo mondo, che pure ha il coraggio di festeggiare ancora la notte della mia nascita. Non sarebbe forse troppo angusta per me l'anima tua, se non fosse ingombra di tante cose, che dovresti buttar via. Otterresti da me cento volte quel che perderai, seguendomi e abbandonando quel che falsamente stimi necessario a te e ai tuoi: questa città, i tuoi sogni, i comodi con cui invano cerchi allettare il tuo stolto soffrire per il mondo… Cerco un'anima, in cui rivivere: potrebbe esser la tua come quella d'ogn'altro di buona volontà. I Figli dell'Aria di Emilio Salgari (1904): — Non lo otterresti. Le donne cinesi sono così gelose da non concedere tale permesso nemmeno ai loro mariti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per otterresti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: atterresti, otterreste. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: atterreste. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: tersi. Altri scarti con resto non consecutivo: otterrei, otre, otri, orsi, orti, osti, terrei, teri, testi, test, tesi, erri, ersi, erti, resi, reti. |
Parole con "otterresti" |
Finiscono con "otterresti": riotterresti. |
Parole contenute in "otterresti" |
est, ter, erre, resti, terre, terresti. Contenute all'inverso: etto, retto, serre. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "otterresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: otri/riterresti, otterremo/mosti, otterrete/testi. |
Usando "otterresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * stimo = otterremo. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "otterresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: agretto * = agresti; diretto * = diresti; faretto * = faresti; appretto * = appresti; indiretto * = indiresti; tuberetto * = tuberesti; casseretto * = casseresti; leggeretto * = leggeresti; passeretto * = passeresti; rito * = riterresti; conto * = conterresti; manto * = manterresti; sosto * = sosterresti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "otterresti" si può ottenere dalle seguenti coppie: otterremo/stimo. |
Usando "otterresti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riterresti = otri; * mosti = otterremo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono in quattro nell'ottetto, Legge dischi ottici, Cambiando l'iniziale ad ago si otterrà un nome maschile, C'è quello ottico e quello sciatico, Non soddisfatta del risultato ottenuto. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: otterranno, otterrebbe, otterrebbero, otterrei, otterremmo, otterremo, otterreste « otterresti » otterrete, otterrò, ottetti, ottetto, ottica, otticamente, ottiche |
Parole di dieci lettere: otterrebbe, otterremmo, otterreste « otterresti » ottimizzai, ottonarono, ottonatura |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): conterresti, apparterresti, asterresti, sosterresti, atterresti, tratterresti, intratterresti « otterresti (itserretto) » riotterresti, verresti, preverresti, diverresti, addiverresti, rinverresti, proverresti |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |