Verbo | |
Ottenebrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è ottenebrato. Il gerundio è ottenebrando. Il participio presente è ottenebrante. Vedi: coniugazione del verbo ottenebrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di ottenebrare (oscurare, offuscare, abbuiare, scurire, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola ottenebrare è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ot-te-ne-brà-re. È un pentasillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ottenebrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Se Marta pensava che il Falcone, non ostante la coscienza della propria deformità, poteva pretendere amore da lei, si sentiva offesa e sdegnata; ma d'altro canto intendeva che quella passione, forse la prima germogliata in quel cuore, poteva esser cosi forte da vincere e ottenebrare quella coscienza stessa, per quanto tragicamente invasata. Demetrio Pianelli di Emilio De Marchi (1890): Sotto i trabalzi del suo passo pesante, il corpo di Giunone fremeva nelle strette fasciature dell'abito di raso, che mandava le fosforescenze della madreperla. Essa irradiava un calore di fornace, ansimava, sgocciolava sudore da tutti i capelli, ma voleva gridare anche lei ip, ip, ip, per mostrarsi briosa e pazzerella come le altre, come piaceva al suo Cesarino, senza che l'ombra d'un pensiero cattivo passasse a ottenebrare il candore latteo della sua bontà. La Stella dell'Araucania di Emilio Salgari (1906): Tutti quei milioni di volatili, come se avessero ricevuto un comando, si erano alzati formando una nuvolaglia così compatta da intercettare quasi completamente la luce ed ottenebrare improvvisamente la baia. I micropteri invece, che non potevano volare, si erano precipitati nel canale a battaglioni, nuotando con tale rapidità coi loro piedi palmati da sconvolgere l'acqua e da raggiungere la riva opposta in soli pochi minuti. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ottenebrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: ottenebrate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ottenere, otre, onerare, onera, onere, orare, tenebre, tenera, tenere, tener, tenar, terre, trae, tare, erre, nera, nere, bare. |
Parole contenute in "ottenebrare" |
are, bra, rare, tenebra, ottenebra. Contenute all'inverso: ben, era, bene, etto, netto. |
Incastri |
Si può ottenere da ottenere e bra (OTTENEbraRE); da otre e tenebra (OTtenebraRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ottenebrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenevi/vibrare, ottenebrai/ire, ottenebramenti/mentire, ottenebramento/mentore, ottenebrata/tare. |
Usando "ottenebrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = ottenebrata; * areate = ottenebrate; * areati = ottenebrati; * areato = ottenebrato; * rendo = ottenebrando; * resse = ottenebrasse; * ressi = ottenebrassi; * reste = ottenebraste; * resti = ottenebrasti; * ressero = ottenebrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ottenebrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenebrerà/areare, ottenebrata/atre, ottenebrato/otre. |
Usando "ottenebrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = ottenebrata; * erte = ottenebrate; * erti = ottenebrati; * erto = ottenebrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ottenebrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ottenebra/area, ottenebrata/areata, ottenebrate/areate, ottenebrati/areati, ottenebrato/areato, ottenebrai/rei, ottenebrando/rendo, ottenebrasse/resse, ottenebrassero/ressero, ottenebrassi/ressi, ottenebraste/reste, ottenebrasti/resti, ottenebrate/rete, ottenebrati/reti. |
Usando "ottenebrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vibrare = ottenevi; * mentire = ottenebramenti; * mentore = ottenebramento. |
Sciarade incatenate |
La parola "ottenebrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ottenebra+are, ottenebra+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ottenebrare" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ottenere/bar. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le ottenebra la pazzia, Gli Americani di Ottawa, Consente di ottenere una mela da un pero, Un mezzo per ottenere, La provincia del Canada con Ottawa. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ottenebrare - V. a. Oscurare, Far tenebroso, Offuscare. In Latt. e S. Girol. – D. Gio. Cell. Lett. 26. 62. (C) Gli occhi miei sono ottenebrati, e offuscati per lo pianto.
2. Trasl. M. V. 1. 59. (C) Il cui fumo corruppe tutta Italia, e offuscò gli occhi a' liberi popoli, e ottenebrò la vista de' sacri pastori. Fr. Jac. Tod. 2. 11. 3. Sì la mente ha ottenebrata. E altrove: Povertate è ciel celato A chi è 'n terra ottenebrato. (Quest'esempio è del lib. 2. c. 20. n. 11, ma il secondo verso legge: A chi in terra è attenebrato; e attenebrato legge il Vocabol. a questa voce.) Serm. S. Agost Imperocchè saranno ottenebrate di mai non ricordarsi di Dio. T. La passione ottenebra la ragione. N. pass. Gli si ottenebra l'avvenire. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ottenebramenti, ottenebramento, ottenebrammo, ottenebrando, ottenebrano, ottenebrante, ottenebranti « ottenebrare » ottenebrarono, ottenebrarsi, ottenebrasse, ottenebrassero, ottenebrassi, ottenebrassimo, ottenebraste |
Parole di undici lettere: ottempererò, ottemperino, ottenebrano « ottenebrare » ottenebrata, ottenebrate, ottenebrati |
Lista Verbi: ostruire, ottemperare « ottenebrare » ottenere, ottimizzare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): varare, cabrare, slabbrare, sfebbrare, celebrare, ricelebrare, concelebrare « ottenebrare (erarbenetto) » decerebrare, sfibrare, calibrare, ricalibrare, equilibrare, riequilibrare, squilibrare |
Indice parole che: iniziano con O, con OT, parole che iniziano con OTT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |