Forma verbale |
Osservando è una forma del verbo osservare (gerundio). Vedi anche: Coniugazione di osservare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Treccani |
Informazioni di base |
La parola osservando è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: os-ser-vàn-do. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con osservando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): Mariani alzò la testa dalle carte, e posò la penna infastidito. — Avevo nostalgia di un po' di luce e di una finestra aperta. Inoltre volevo che qualcuno, se sta osservando questa stanza, la veda occupata come al solito e non si chieda che fine abbia fatto il vicedirettore. Ma soprattutto mi serviva della tranquillità che nell'ufficio del direttore non potevo ottenere. Con te che fai dentro e fuori e, peggio ancora, fai dentro e non fuori, facendo sì che tutti mi debbano entrare in ufficio per farsi annunciare! Arabella di Emilio De Marchi (1888): La neve, fioccando nello spazio aperto, aveva già coperto il pavimento presso il candeliere in cui la candela benedetta, ridotta agli estremi, sbrodolava da tutte le parti. Collocato il lume sopra uno stipo, andò a chiudere in fretta i vetri e accostò con una certa furia le due imposte di legno, non osservando nel venir via che una di queste, respinta dal contraccolpo e dall'elasticità stessa del legno, tornò a poco a poco a lasciare un vetro scoperto, in modo che un curioso avrebbe potuto, supponiamo il caso, da una finestra del cortile spiare comodamente nella stanza. Confessioni - L'assoluto di Ada Negri (1917): “Io non ero gelosa del suo lavoro. Andavo a sorprenderlo, con fasci di rose in mano, nello studio fra impiegati curvi su complicatissimi disegni, oppure (e questo assai più mi piaceva) sul posto delle fabbriche in costruzione, dove egli sovrastava a tutti, — tutto osservando con l'acutezza dell'occhio d'aquila, tutto disponendo e ordinando, obbedito in silenzio come un re. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per osservando |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osservano. Altri scarti con resto non consecutivo: osservo, ossea, osseo, ossa, osso, oserà, oserò, osando, osano, orno, servano, servo, sera, seno, sedo, sano, erano, evado, rand, rado, vano, vado. |
Parole con "osservando" |
Iniziano con "osservando": osservandola, osservandole, osservandoli, osservandolo, osservandomi, osservandone, osservandosi. |
Parole contenute in "osservando" |
van, andò, serva, osserva. Contenute all'inverso: dna, esso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "osservando" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservare/rendo, osservaste/stendo, osservate/tendo, osservatene/tenendo, osservato/tondo, osservano/odo. |
Usando "osservando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = osservante; * doti = osservanti. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "osservando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riso * = riservando; preso * = preservando. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "osservando" si può ottenere dalle seguenti coppie: osservante/dote, osservanti/doti. |
Usando "osservando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = osservare; * tendo = osservate; * tondo = osservato; * stendo = osservaste; * tenendo = osservatene; * olio = osservandoli. |
Sciarade incatenate |
La parola "osservando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: osserva+andò. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: osservabile, osservabili, osservabilità, osservabilmente, osservai, osservami, osservammo « osservando » osservandola, osservandole, osservandoli, osservandolo, osservandomi, osservandone, osservandosi |
Parole di dieci lettere: ossequiosi, ossequioso, osservammo « osservando » osservante, osservanti, osservanza |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): trovando, ritrovando, innervando, preservando, riservando, conservando, crioconservando « osservando (odnavresso) » curvando, incurvando, coadiuvando, faxando, mixando, remixando, boxando |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |