Forma verbale |
Ossequiante è una forma del verbo ossequiare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di ossequiare. |
Informazioni di base |
La parola ossequiante è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ossequiante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ossequiante |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ossequiaste, ossequiente. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ossequiate. Altri scarti con resto non consecutivo: osseine, ossei, ossea, ossee, ossute, ossia, ossine, ossi, ossa, osei, osiate, osante, osate, oste, onte, sente, sete, suine, suite, siate, site, sante, sane, equine, equante, equa, eque, ente, quinte, quante, unte. |
Parole contenute in "ossequiante" |
qui, ante, equi, ossequi, ossequia. Contenute all'inverso: esso, etna. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ossequiante" si può ottenere dalle seguenti coppie: ossequiamo/monte, ossequiasti/stinte, ossequiato/tonte, ossequiavi/vinte, ossequiando/dote. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ossequiante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * monte = ossequiamo; * tinte = ossequiati; * tonte = ossequiato; * vinte = ossequiavi; * dote = ossequiando; * stinte = ossequiasti. |
Sciarade e composizione |
"ossequiante" è formata da: ossequi+ante. |
Sciarade incatenate |
La parola "ossequiante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ossequia+ante. |
Intarsi e sciarade alterne |
"ossequiante" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: ossei/quante, ossea/quinte, ossi/equante. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ossequenti al dovere, Degni di essere ossequiati, Salutato con rispetto, ossequiato, Corpi ossei delle fosse nasali, Parti ossee dei piedi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Ossequiante - [T.] Part. pres. di OSSEQUIARE. Non com. ma può cadere d'usarlo, non foss'altro per cel o iron. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ossequi, ossequia, ossequiai, ossequiammo, ossequiamo, ossequiando, ossequiano « ossequiante » ossequiare, ossequiarono, ossequiasse, ossequiassero, ossequiassi, ossequiassimo, ossequiaste |
Parole di undici lettere: ospiteresti, ossequiammo, ossequiando « ossequiante » ossequiasse, ossequiassi, ossequiaste |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): estasiante, intarsiante, asfissiante, sartiante, amnistiante, angustiante, rabbuiante « ossequiante (etnaiuqesso) » colloquiante, sproloquiante, traviante, deviante, alleviante, abbreviante, lisciviante |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSS, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |