Forma verbale |
Oscillante è una forma del verbo oscillare (participio presente). Vedi anche: Coniugazione di oscillare. |
Aggettivo |
Oscillante è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: oscillante (femminile singolare); oscillanti (maschile plurale); oscillanti (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di oscillante (oscillatorio, dondolante, fluttuante, instabile, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola oscillante è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. Divisione in sillabe: o-scil-làn-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oscillante per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Gattopardo di Giuseppe Tomasi di Lampedusa (1958): Adesso, taciutasi la voce, tutto rientrava nell'ordine, nel disordine, consueto. Dalla porta attraverso la quale erano usciti i servi l'alano Bendicò, rattristato dalla propria esclusione, entrò e scodinzolò. Le donne si alzavano lentamente, e l'oscillante regredire delle loro sottane lasciava a poco a poco scoperte le nudità mitologiche che si disegnavano sul fondo latteo delle mattonelle. Rimase coperta soltanto un'Andromeda cui la tonaca di Padre Pirrone, attardato in sue orazioni supplementari, impedì per un bei po' di rivedere l'argenteo Perseo che sorvolando i flutti si affrettava al soccorso ed al bacio. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Ecco infatti un lume lontano, in fondo al campo di fave, dietro la siepe dello stazzo Zoncheddu; e più sopra sul cielo verdognolo del crepuscolo la stella della sera come un faro sul mare. Era come un punto di approdo, oscillante eppure fermo nel vuoto: il faro che indicava il limite ove l'inganno del cammino mortale finisce. Il partigiano Johnny di Beppe Fenoglio (1968): Johnny sollevò gli occhi dal giornale a suo padre. Sedeva con una certa ritenuta scompostezza sulla cheap sedia di vimini, la testa leggermente oscillante nella discreta luce del rapidly-decayil pomeriggio. L'angoscia, la disperazione, il veder nero gli conferivano una petrea configurazione d'egizio o d'azteco uomo: i sentimenti elementari a galla, congelavano tutti in una antichissima iconità, annullando, constatava Johnny, secoli di progresso nell'attegiamento. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oscillante |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: oscillanti, oscillaste. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: oscillate. Altri scarti con resto non consecutivo: osca, osiate, osante, osate, oste, olla, olle, onte, scille, sciante, sciate, scia, scie, scat, silane, siate, site, slat, sante, sane, cile, ciane, cinte, cine, clan, cane, lane. |
Parole contenute in "oscillante" |
sci, ante, scilla, oscilla. Contenute all'inverso: ics, etna. |
Incastri |
Si può ottenere da onte e scilla (OscillaNTE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oscillante" si può ottenere dalle seguenti coppie: oscillasti/stinte, oscillata/tante, oscillati/tinte, oscillato/tonte, oscillavi/vinte, oscillando/dote. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oscillante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: vaso * = vacillante. |
Lucchetti Alterni |
Usando "oscillante" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tinte = oscillati; * tonte = oscillato; * vinte = oscillavi; * dote = oscillando; * stinte = oscillasti. |
Sciarade incatenate |
La parola "oscillante" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: oscilla+ante. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oscillante - Part. pres. di OSCILLARE. Che si muove su e giù e in qua e in là per vibrazione di corda. Vallisn. 322. (M.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oscenità, osceno, oscilla, oscillai, oscillammo, oscillando, oscillano « oscillante » oscillanti, oscillare, oscillarono, oscillasse, oscillassero, oscillassi, oscillassimo |
Parole di dieci lettere: osannerete, oscillammo, oscillando « oscillante » oscillanti, oscillasse, oscillassi |
Lista Aggettivi: orwelliano, osceno « oscillante » oscillatorio, oscurabile |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): crivellante, trivellante, arrovellante, sbalzellante, sobillante, vacillante, rifocillante « oscillante (etnallicso) » sigillante, risigillante, dissigillante, gingillante, zampillante, spillante, brillante |
Indice parole che: iniziano con O, con OS, parole che iniziano con OSC, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |